Open Day 15 Novembre:
Per sviluppare la competenza sociale, lo spirito d'iniziativa, la capacità di auto-apprendere, la creatività e la capacità di progettare il futuro, abbiamo adottato tutte insieme, unici nel Lazio, le seguenti scelte pedagogiche che qui riassumiamo:
Uscite didattiche mensili progettate in modo interdisciplinare, visitando luoghi (spesso gratuiti) di arte, di lavoro e di natura, in stretto collegamento con i temi studiati. (nelle scuole statali se ne fa una all'anno)
L'ora di futuro. Un'ora di lavoro, in orario settimanale, per progettare cosa farò da grande. Attraverso l'elaborazione di una presentazione multimediale vengono illustrati tutti gli aspetti della professione he ciascuno ha scelto per sé.
L'ora di spirito critico. Un'ora di lavoro, in orario settimanale, nella quale vengono esaminati punti di vista diversi di uno stesso argomento. Ai ragazzi viene chiesto di valutare la solidità delle evidenze che ciascun punto di vista riporta a proprio sostegno, senza esprimere pareri personali.
Laboratorio scientifico sperimentale. Le attività scientifiche vengono svolte dagli alunni e non dall'insegnante. Ogni ragazzo ha la sua attrezzatura per reazioni chimiche, esperimenti di fisica, raccolte in natura e classificazione di materiale vivente e non vivente. Ogni attività viene filmata, registrata e commentata a voce dagli alunni.
Uno spettacolo teatrale dal vivo allestito, recitato e cantato da tutti i ragazzi di tutte le classi prima delle vacanze pasquali.
Un Cineforum mensile con visione dei capolavori (spesso sconosciuti) della cinematografia mondiale, seguito da un'attività sia scritta che orale, cooperativa e multidisciplinare, sul film stesso.
Uso di Gemini for Education ed altre I.A. controllate, per un utilizzo guidato dell'intelligenza artificiale come fonte di idee, spiegazioni e assistenza ma anche come sostegno in caso di bisogni educativi speciali.
Uso di Khan Academy per la matematica e di Duolingo per le lingue straniere per il monitoraggio in tempo reale dei livelli di apprendimento in queste discipline.