Sistema di videoarte interattiva ideato da Michele Scaciga
PowerBoing utilizza la tecnologia presente nei motori di gioco (quello dei moderni videogame) e consente di creare videopresentazioni accattivanti in un ambiente visivo 3D.Adatto per presentazioni aperte al pubblico (fiere, showroom o installazioni museali) è composto da una parte sofware (l'applicativo), una pulsantiera, un computer ed un proiettore o un grosso schermo Lcd.
Come avvicinare le nuove generazioni ad un uso consapevole dei nuovi media?
Come portare i giovani a non essere solo fruitori passivi dei videogame?
Con Creogame viene proposto un corso avanguardistico che apre la strada al futuro attraverso nuovi percorsi didattici, in questo video puoi vedere ciò che è già stato prodotto.
"Il videogame è un contenitore che può raccogliere in se tutte le scienze umanistiche e scientifiche ed è la sommità delle tecnologie informatiche. È uno strumento di intrattenimento e divulgazione nel quale oggi ci muoviamo allo stesso modo in cui Griffith si mosse agli inizi del novecento nel mondo del cinema. Non capita a tutte le generazioni di essere posti di fronte al germoglio di un nuovo linguaggio e poterne apprendere le regole per idearne di nuove". (Scaciga)
Ovvero: democratizzare l'arte cinematografica.
Il progetto minimal-visionario di una posse artistica ideata e coordinata da Michele Scaciga in un link da cui potrai seguirne i passi e vedere frammenti di una creatività tesa a liberare la tua. In questa poesia i primi 28 cortometraggi.
Disegnare. Che bella attività abbiamo scelto, io e te.
Puoi creare ciò che vuoi e mostrare agli altri ciò che hai immaginato.
Puoi semplicemente passare momenti piacevoli ritraendo un paesaggio o il volto di una persona che ti è cara, o fare una copia del tuo artista preferito o studiare la forma di un fiore.