STATICA: INTRODUZIONE - NOZIONI TEORICHE DI BASE
VINCOLI ED EQUILIBRIO DEI CORPI - (51) STAT 01 / Vincoli esterni ed interni, condizioni di equilibrio di una struttura.
INTRODUZIONE ALLO STUDIO DEI VINCOLI. CONDIZIONI DI EQUILIBRIO DEI CORPI NEL PIANO. - (1204) STA 56 / Introduzione allo studio dei principali vincoli strutturali. Condizioni di equilibrio dei corpi ed equazioni cardinali della statica. (II EDIZIONE)
LE CARATTERISTICHE DELLA SOLLECITAZIONE INTERNA, N, T, M : SIGNIFICATO E DIAGRAMMI - (7)
STA 05 / Le caratteristiche della sollecitazione interna - Sforzo Normale - Taglio - Momento Flettente - Il tracciamento dei diagrammi N, T, M; le convenzioni.
CARATTERISTICHE DELLA SOLLECITAZIONE INTERNA - (55) STAT 05 / Le caratteristiche della sollecitazione interna - Sforzo Normale - Taglio - Momento Flettente - Il tracciamento dei diagrammi N, T, M; le convenzioni.
COMPUTO VINCOLI: STRUTTURE ISOSTATICHE, LABILI, IPERST. - (52) STAT 02 / Computo dei vincoli - Strutture isostatiche, labili, iperstatiche. Le equazioni cardinali della statica.
RELAZIONI TRA q, T, M. CASO DELLA TRAVE APPOGGIATA (339) STAT 25 / Relazioni differenziali tra carico distribuito, Taglio e Momento: dT/dz = -q; dM/dz = T. Esercizio: individuazione funzioni T e M mediante le relazioni differenziali.
RELAZIONI TRA q, T, M. TRAVE APPOGGIATA, CARICO TRIANGOLARE - (340) STAT 26 / Relazioni differenziali tra carico distribuito, Taglio e Momento: dT/dz = -q; dM/dz = T. Esercizio: individuazione funzioni T e M mediante le relazioni differenziali in una trave appoggiata con carico triangolare.
DETERMINAZIONE DEL MODULO DI ELASTICITA' DA TRAVE INFLESSA CON METOTO EMPIRICO - (666) STAT 39 / Determinazione del modulo di elasticità di un legname mediante lo studio ed esperimento su di una trave inflessa (metodo empirico).
DETERMINAZIONE ABBASSAMENTO ESTREMO LIBERO IN MODELLINO TRAVE INCASTRATA - (667) STAT 40 / Determinazione dell'abbassamento reale dell'abbassamento dell'estremo libero del modellino di una trave reale (listello di legno) e confronto con il valore teorico dell'abbassamento.
ABBASSAMENTO ESTREMO LIBERO IN MODELLINO TRAVE INCASTRATA CARICATA CON FORZA IN MEZZERIA - (669) STAT 41 / Determinazione dell'abbassamento reale dell'estremo libero del modellino di una trave reale (listello di legno) caricato con una forza nel punto medio e confronto con il valore teorico dell'abbassamento.
RISULTANTE SISTEMA DI FORZE AGENTI SU SUPERFICIE PIANA (TRIANGOLO EQUILATERO) - Es. n° 1 - (1020) STA 53 / Statica elementare: individuazione risultante di un sistema di forze agenti su di una figura piana (triangolo equilatero). Es. n° 1
RISULTANTE SISTEMA DI FORZE AGENTI SU SUPERFICIE PIANA (QUADRATO) - Es. n° 2 - (1021) STA 54 / Statica elementare: individuazione risultante di un sistema di forze agenti su di una figura piana (quadrato). Es. n° 2
TRAVE APPOGGIATA CON FORZA INCLINATA - REAZIONI VINCOLARI - (53) STAT 03 / Calcolo delle reazioni vincolari in una trave appoggiata caricata con una forza inclinata. (Es. n° 1)
TRAVE INCASTRATA: FORZA INCLINATA SU ESTREMO LIBERO - (54) STAT 04 / Determinazione reazioni vincolari in trave incastrata con forza inclinata sull'estremo libero. (Es. n° 2)
TRAVI ISOSTATICHE CON CARICHI CONCENTRATI – DIAGRAMMI - (56) STAT 06 / Diagrammi Sforzo Normale, Taglio e Momento in trave appoggiata con carico inclinato intermedio e in trave incastrata con carico inclinato all'estremo libero. (Es n° 3)
TRAVE INCASTRATA CON FORZA ALL'ESTREMITA' - (169) STAT 016 / Trave incastrata con forza sull'estremo libero. Calcolo delle reazioni vincolari e tracciamento dei diagrammi N, T, M. (Es. n° 4)
TRAVE APPOGGIATA CON SBALZO E CARICO DISTRIBUITO - (60) STAT 07 / Trave appoggiata con sbalzo e carico distribuito su tutta la sua lunghezza. Reazioni vincolari e diagrammi Taglio e Momento. (Es. n° 5)
TRAVE APPOGGIATA CON SBALZO CARICATA CON MOMENTO E FORZA - (61) STAT 08 / Trave appoggiata con sbalzo caricata con un momento in mezzeria ed una forza all'estremità libera. Ricerca reazioni vincolari e diagrammi del Taglio e del Momento. (Es. n° 6)
TRAVE APPOGGIATA CON CARICO TRIANGOLARE - (69) STAT 07 / Trave isostatica (appoggiata) con carico ad andamento lineare (triangolare). Ricerca reazioni vincolari e diagrammi T e M. (Es. n° 7)
TRAVI ISOSTATICHE: TRAVE CON SBALZO - (146) / STAT 011 / Risoluzione trave isostatica con sbalzo caricata con carico uniformemente distribuito e momento nell'estremo libero. Reazioni vincolari, diagrammi N. T, M. (Es. n° 8)
TRAVI ISOSTATICHE: TRAVE CON DUE SBALZI - (147) Stat 012 / Trave isostatica con due sbalzi caricata con carico uniformemente distribuito, forza inclinata su di un estremo libero e momento sull'altro estremo. Reazioni vincolari, diagrammi N. T. M. (Es. n° 9)
TRAV I ISOSTATICHE CON SBALZI, CARICHI DISTRIBUITI E CONCENTRATI - (149) STAT 013 / Risoluzione trave isostatica con due sbalzi e caricata con carico distribuito e carichi concentrati (di cui uno inclinato). Ricerca reazioni vincolari e tracciamento diagrammi N, T, M. (Es. n° 10)
TRAVE INCASTRATA CON CARICO DISTRIB. E MOMENTO - (150) STAT 014 / Risoluzione trave incastrata caricata con un carico distribuito su metà luce e con un momento all'estremo libero. Ricerca reazioni vincolari, diagrammi N, T. M. (Es. n° 11)
TRAVE A DUE SBALZI E CARICO DISTRIBUITO - (151) STAT 015 / Risoluzione trave isostatica con due sbalzi, caricata con carico distribuito per tutta la sua lunghezza. Ricerca reazioni vincolari, diagrammi N, T, M. (Es. n° 12)
TRAVE CON SBALZO E FORZA VERTICALE SULL'ESTREMO LIBERO - (170) STAT 017 / Trave appoggiata con sbalzo e carico verticale sull'estremità libera. Calcolo reazioni vincolari e tracciamento diagrammi N, T, M. (Es. n° 13)
TRAVE ISOSTATICA CON SBALZO E MOMENTO ALL'ESTREMITA' - (171) STAT 018 / Trave isostatica, vincolata con carrello e cerniera, con sbalzo, e caricata con un momento nell'estremità libera. Ricerca reazioni vincolari e tracciamento diagrammi N, T, M. (Es. n° 14)
TRAVE ISOSTATICA INCLINATA - Es 01- (100) STAT 09 / Trave isostatica ad asse inclinato caricata con carico distribuito. Reazioni vincolari e diagrammi (sistema di riferimento con assi paralleli al foglio). (Es. n° 15)
TRAVE ISOSTATICA INCLINATA - Es 02 - (101) STAT 010 / Trave isostatica ad asse inclinato caricata con carico distribuito. Reazioni vincolari e diagrammi (sistema di riferimento con assi paralleli alla trave). Es. n° 16
TRAVE ISOSTATICA CARICATA DA FORZE SUI VINCOLI - (325) STAT19 / Trave isostatica (appoggiata) caricata con due forze concentrate sui vincoli. Ricerca delle reazioni vincolari e tracciamento dei diagrammi N, T, M. (Es. n° 17)
TRAVE ISOSTATICA CARICATA DA DUE MOMENTI E FORZA ASSIALE - (326) STAT20 / Trave isostatica caricata da due momenti simmetricamente disposti e da una forza assiale nell'estremo B. Ricerca reazioni vincolari e tracciamento diagrammi N, T, M. (Es. n° 18)
TRAVE APPOGGIATA CARICATA CON 5 FORZE UGUALI - (327) STAT21/ Trave isostatica (appoggiata) caricata con 5 forze uguali disposte ad intervalli costanti (due forze agenti sui vincoli di estremità). Ricerca reazioni vincolari e tracciamento diagrammi N, T, M. (Es. n° 19)
TRAVE APPOGGIATA CARICATA CON 2 FORZE INCLINATE ED UNA ORIZZONTALE - (328) STAT22 / Trave isostatica appoggiata caricata con due forze inclinate, poste in mezzeria simmetricamente, ed una forza assiale. Ricerca reazioni vincolari e tracciamento diagrammi N, T, M. (Es. n° 20)
TRAVE INCASTRATA CON 2 MOMENTI E FORZA ASSIALE - (329) STAT23 / Trave incastrata caricata con due momenti equiversi, uno in mezzeria e l'altro nell'estremo libero e con una forza assiale nell'estremo libero. Ricerca reazioni vincolari e tracciamento diagrammi N, T, M. (Es. n° 21)
TRAVE APPOGGIATA CON SBALZO - (330) STAT24 / Trave appoggiata con sbalzo caricata con due momenti contrapposti. Ricerca reazioni vincolari e tracciamento diagrammi N, T, M. (Es. n° 22)
TRAVE APPOGGIATA CON CARICO COSTANTE E FORZA IN MEZZERIA - (509) STAT 36 / Trave appoggiata con carico costante e forza in mezzeria. Individuazione reazioni vincolari e tracciamento diagrammi taglio e Momento mediante il metodo della sovrapposizione degli effetti e grafico/qualitativo. (Es. n° 23)
TRAVE APPOGGIATA CON CARICO COSTANTE E MOMENTO IN MEZZERIA. - (510) STAT 37 / Trave appoggiata con carico costante e momento in mezzeria. Individuazione reazioni vincolari e tracciamento diagrammi taglio e momento mediante il metodo della sovrapposizione degli effetti e grafico/qualitativo. (Es. n° 24)
TRAVE A TRONCO UNICO CON CARICO COSTANTE SUL TERZO MEDIO. Es. n° 25 - (596) STAT 38 / Trave isostatica a tronco unico caricata con carico costante sulla parte centrale (terzo medio). Ricerca delle reazioni vincolari e tracciamento diagrammi del taglio e del momento. (Es. n° 25)
TRAVE ISOSTATICA CON MOMENTO IN CAMPATA - Es. n° 26 - (808) STA 42 / Trave isostatica a tronco unico caricata con un momento in campata (non in mezzeria). Ricerca delle reazioni vincolari e diagrammi T ed M. (Es. n° 26)
TRAVE ISOSTATICA A TRONCO UNICO CARICATA CON DUE MOMENTI IN CAMPATA - (809) STAT 43 / Trave isostatica a tronco unico caricata con due diversi momenti in campata. Ricerca delle reazioni vincolari e diagrammi T ed M. (Es. n° 27)
TRAVE INCASTRATA CON FORZA E MOMENTO SULL'ESTREMO LIBERO. Es. n° 28 - (882) STA 47 / Trave incastrata con forza inclinata e momento agenti nell'estremo libero. Es. n° 28 Ricerca reazioni vincolari e tracciamento diagrammi N, T, M. Metodo analitico. (Es. n° 28)
TRAVE INCASTRATA CON CARICO DISTRIBUITO E FORZA IN MEZZERIA. Es. n° 29 - (883) STA 48 / Trave incastrata con carico distribuito e costante e forza concentrata in mezzeria. Es. n° 29 Ricerca reazioni vincolari e tracciamento diagrammi N, T, M. Metodo analitico.
(Es. n° 29)
TRAVE ISOSTATICA CARICATA CON DUE FORZE E MOMENTO IN MEZZERIA - Es. n° 30 - (869) STA 42 / Trave isostatica vincolata a terra con cerniera e carrello, caricata con due forze simmetriche rispetto all'asse verticale e da un momento in mezzeria. Es. n° 30 Ricerca delle reazioni vincolari e tracciamento diagrammi M, T, N. Metodo della sovrapposizione degli effetti. (Es. n° 30)
TRAVE ISOSTATICA CARICATA CON FORZA IN MEZZERIA E CARICO DISTRIBUITO - Es° n° 31 - (873) STA 43 / Trave isostatica vincolata a terra con cerniera e carrello, caricata con una forza in mezzeria e un carico distribuito costante per tutta la sua lunghezza. Es. n° 31 Ricerca delle reazioni vincolari e tracciamento diagrammi M, T, N. Metodo della sovrapposizione degli effetti. (Es. n° 31)
TRAVE INCASTRATA CARICATA CON FORZA VERTICALE E FORZA ORIZZONTALE - Es. n° 32 - (874) STA 44 / Trave isostatica (incastrata) caricata con forza verticale in un punto intermedio e con forza orizzontale nell'estremo libero. Es. n° 32 Ricerca delle reazioni vincolari e tracciamento diagrammi M, T, N. Metodo analitico. (Es. n° 32)
TRAVE APPOGGIATA CARICATA CON DUE FORZE VERTICALI IN CAMPATA - Es. n° 33 - (875) STA 45 / Trave isostatica (appoggiata) caricata con due forze verticali in campata. Es. n° 33 Ricerca delle reazioni vincolari e tracciamento diagrammi M, T, N. Metodo analitico. (Es. n° 33)
TRAVE ISOSTATICA CON BRACCIO AD ESSA ORTOGONALE CARICATO CON FORZA "F" - Es. n° 34 - (878) STA 46 / Trave isostatica (appoggiata) collegata ad un braccio ad essa ortogonale caricato con forza "F" orizzontale. Es. n° 34 Ricerca delle reazioni vincolari e tracciamento diagrammi M, T, N. Metodo analitico. https://sites.google.com/view/romaprof-construction/home Music: Allemande / Wahneta Meixsell (Es. n° 34)
TRAVE ISOSTATICA A TRONCO UNICO CON FORZA INCLINATA - METODO ANALITICO - II EDIZIONE - Es. 35- (957)
STA 49 / Trave isostatica a tronco unico con forza "F" inclinata. Ricerca delle reazioni vincolari e tracciamento diagrammi N, T, M. Metodo analitico. Es. n° 35
TRAVE ISOSTATICA A TRONCO UNICO CON FORZA VERTICALE - METODO ANALITICO - Es. 36 - (965) STA 50 / Trave isostatica a tronco unico con forza "F" verticale non in asse alla trave. Ricerca delle reazioni vincolari e tracciamento diagrammi N, T, M. Metodo analitico. Es. n° 36
TRAVE ISOSTATICA A TRONCO UNICO CON FORZE, CARICO DISTRIBUITO. METODO ANALITICO - Es. n° 37 - (1033)
STA 55 / Trave isostatica a tronco unico caricata con forze concentrate e carico distribuito costante. Es. n° 37 Ricerca reazioni vincolari e tracciamento diagrammi N, T, M. Metodo grafico/qualitativo.
STATICA: TRAVI A TRONCO UNICO (metodo grafico con scale delle distanze e delle forze)
TRAVE ISOSTATICA A TRONCO UNICO CON FORZA INCLINATA - METODO GRAFICO (IN SCALA) - Es.1 -(958)
STA 50 / Trave isostatica a tronco unico con forza "F" inclinata. Ricerca delle reazioni vincolari e tracciamento diagrammi N, T, M. Metodo grafico con disegni in scala. Es. n° 5
TRAVE ISOSTATICA A TRONCO UNICO CON FORZA VERTICALE - METODO GRAFICO (IN SCALA) - Es.2 - (966) STA 51 / Trave isostatica a tronco unico con forza "F" verticale non in asse alla trave. Ricerca delle reazioni vincolari e tracciamento diagrammi N, T, M. Metodo grafico in scala. Es. n° 6
TRAVE ISOSTATICA APPOGGIATA CON CARICO COSTANTE. SOLUZIONE GRAFICA IN SCALA. - (1001) STA 52 / Trave isostatica con carrello e cerniera (trave appoggiata) caricata con carico distribuito costante. Ricerca delle reazioni vincolari e tracciamento diagrammi T e M. Metodo grafico con disegni in scala. Disegno effettuato con il parallelografo e penne colorate. Foglio formato 33 x 48 (cm).
STATICA: TRAVI A TRONCO UNICO (metodo grafico/qualitativo)
TRAVE CON DOPPIO PENDOLO (CASO A) - ES 1 - (124) MQ 11 / Risoluzione trave vincolata con carrello e doppio pendolo. Ricerca reazioni vincolari, diagrammi N, T, M.
TRAVE ISOSTATICA CON DOPPIO PENDOLO, CARRELLO E FORZA IN CAMPATA (CASO B) - Es. n° 2 - (125)
MQ 12 / Trave isostatica vincolata con carrello inclinato e doppio pendolo, caricata con una forza inclinata in campata - (caso "B"). Es. n° 12 Ricerca reazioni vincolari e tracciamento diagrammi N, T, M. Metodo grafico/qualitativo.
POLIGONO FUNICOLARE, REAZIONI, DIAGRAMMI. Es n° 3 - (377) STAT 27 / Ricerca delle reazioni vincolari e tracciamento del diagramma del Momento con l'ausilio del poligono funicolare.
TRAVE ISOSTATICA A TRONCO UNICO VINCOLATA CON TRE PENDOLI E CARICATA CON FORZA "F". Es. n° 4 - (907) MQ 65 / Trave isostatica a tronco unico vincolata con tre pendoli e caricata con una forza concentrata "F". Ricerca delle reazioni vincolari e tracciamento diagrammi N, T, M. Metodo grafico / qualitativo.
TRAVE ISOSTATICA A TRONCO UNICO CON FORZE E CARICO DISTRIBUITO - METODO GRAFICO - Es. n° 5 - (1032)
MQ 77 / Trave isostatica a tronco unico caricata con forze concentrate e carico distribuito costante. Es. n° 5 Ricerca reazioni vincolari e tracciamento diagrammi N, T, M. Metodo grafico/qualitativo.
STRUTTURA ISOSTATICA A "CAVALLETTO" - METODO GRAFICO/QUALITATIVO ES. n° 39 - (1137)
MQ 91 / Struttura isostatica a "cavalletto" a tronco unico caricata con carichi uniformemente distribuiti e costanti. Ricerca delle reazioni vincolari e tracciamento diagrammi M, T, N, con metodo grafico/qualitativo.
TRAVE A TRONCO UNICO CON CARRELLO E DOPPIO PENDOLO E CARICO DISTRIBUITO COSTANTE - (1152)
MQ91 / Trave a tronco unico vincolata con carrello e doppio pendolo con carico distribuito costante. Ricerca reazioni vincolari e tracciamento diagrammi T ed M. Metodo grafico-qualitativo.