COMPITO IN CLASSE: CALCOLO TRAVI SOLAIO IN LEGNO (n°01) (389) COMP 01 / Simulazione di un compito in classe: verifiche agli stati limite di una trave di un solaio in legno. Verifiche a flessione e a taglio.
COMPITO IN CLASSE: GEOMETRIA DELLE MASSE - es. n° 1 - (390) COMP 02 / Compito in classe: geometria delle masse. Disegno dell'ellisse centrale d'inerzia e del nocciolo centrale d'inerzia.
COMPITO IN CLASSE: GEOMETRIA DELLE MASSE - es. n° 2 - (392) COMP 03 / Compito in classe: geometria delle masse. Disegno dell'ellisse centrale d'inerzia e del nocciolo centrale d'inerzia per sezione a doppio T non simmetrica.
COMPITO IN CLASSE: COMPRESSIONE PILASTRO IN LEGNO - es. 1 - (395) COMP 04 / Compito in classe: verifica a compressione semplice di un pilastro in legno vincolato alla base con incastro ed alla sommità con cerniera. Verifica a carico di punta e riprogettazione della sezione.
COMPITO IN CLASSE: TRAVE ISOSTATICA - es. n° 1-(397) COMP 05 / Compito in classe. Ricerca reazioni vincolari e tracciamento diagrammi trave isostatica (trave con cerniera e carrello e carico uniforme su una sua parte). Es n° 1
COMPITO IN CLASSE: TRAVE ISOSTATICA - es. n° 2 - (398) COMP 06 / Compito in classe: trave isostatica ( trave incastrata con carico distribuito su di una sua parte) ricerca reazioni vincolari e diagrammi Taglio, Momento, Sforzo Normale. Es. n° 2
COMPITO IN CLASSE: TRAVE ISOSTATICA - es. n° 3 - (399) COMP 07 / Compito in classe. Ricerca reazioni vincolari e tracciamento diagrammi trave isostatica (trave con cerniera e carrello caricata con due carichi distribuiti simmetrici). Es n° 3
COMPITO IN CLASSE: TRAVE ISOSTATICA - es. n° 4 - (400) COMP 08 / Compito in classe. Ricerca reazioni vincolari e tracciamento diagrammi trave isostatica (trave incastrata caricata con due forze inclinate). Es n° 4
COMPITO IN CLASSE: TRAVE ISOSTATICA. - es. n° 5 - (401) COMP 09 / Compito in classe. Ricerca reazioni vincolari e tracciamento diagrammi trave isostatica (trave incastrata caricata con una forza ed un momento). Es n° 5
COMPITO IN CLASSE: TRAVI RETICOLARI ISOST. es. n° 1 - (451) COMP 10 / Compito in classe: ricerca reazioni vincolari e determinazione degli sforzi nelle aste di una struttura reticolare isostatica. Es. n° 1
COMPITO IN CLASSE: TRAVI RETICOLARI ISOSTATICHE. Es. n° 2 - (452) COMP 11 / Compito in classe: ricerca reazioni vincolari e determinazione degli sforzi nelle aste di una struttura reticolare isostatica. Es. n° 2
COMPITO IN CLASSE: DISEGNARE UN OVALE DATI GLI ASSI. Es. DISEGNO n° 1 - (637) COMP 12 / Compito in classe: disegnare un ovale dati gli assi: asse maggiore = 15,0 cm; asse minore = 8,0 cm. Es. Disegno n° 1. Disegno a matita e penna. Formato foglio = 24 x 33 cm.