ARCHIVIO 2023
Guardate la mappa: il percorso sembra quello di un orso ubriaco. Ha fatto girare la testa anche al satellite che lo doveva registrare!
Stamattina noi dell’asilo abbiamo fatto la caccia al tesoro nei bocc, dentro il nucleo storico del paese. Partenza e arrivo alla fontana del leone: “Chi ha sete beva, c’è l’acqua più buona del mondo! Lo sapete che tutti i ciclisti si fermano a bere?”.
Il pedibus è partito e siamo entrati nei bocc. Guidava la maestra, che posava di tanto in tanto degli oggetti sui gradini, i davanzali, i muretti: un barattolo di pennarelli, un libro, una bambola di pezza, un bicchiere… cose così.
Dopo avere fatto un percorso tortuoso e complicato, a turno, ogni bambino si è messo alla guida del pedibus, ha scelto uno degli oggetti lasciati sul percorso ed è partito alla sua ricerca, incitato ed aiutato dai compagni. Il libro l’abbiamo trovato subito, altri oggetti li abbiamo dovuti cercare parecchio…
Alla fine eravamo un po’ stanchi, ma ci aspettava una sorpresa. Siamo andati al Circolo, dove Valentina ci ha regalato una succosa caramella. Chi la voleva rosa, chi rossa, chi blu: tutti sono stati accontentati.
Poi siamo ripartiti con la caramella in tasca. Sulla strada abbiamo osservato la vetrina di Stefano. C’era una bambola bellissima, vestita come una principessa. Nel negozio del riciclo abbiamo avuto in premio dei giochini riciclati, uno ciascuno.
E puntualissimi siamo rientrati all’asilo, dove ci aspettava un risotto fumante, cucinato con la zucca del nostro orto. Proprio una di quelle che abbiamo seminato e coltivato noi! Buon appetito.
10 novembre 2023, Laura V.
Il percorso: 1,7 km, un'ora circa di tempo
Passeggiata per bambini da 2 a 5 anni
Dalla Scuola Materna abbiamo attraversato il parcheggio, poi giù in discesa fino al cimitero. Proseguendo, siamo arrivati al pascolo dei cavalli e l'abbiamo costeggiato.
Ecco i cavallini!
Avevamo portato le mele, le abbiamo tagliate e distribuite.
Poi ci siamo addentrati un po’ nel bosco per raccogliere un cestino di castagne.
Tornando, abbiamo costeggiato i recinti dei cavalli grandi.
In salita eravamo un po’ stanchi, ma siamo arrivati sani e salvi a destinazione.
Trot trot, cavalot
giò di vall, su di mott
bun pan, bun vin
fa trutà ul me cavalin
5 ottobre 2023, Laura V.
11,5 Km, 225 m di dislivello positivo
Usi Wikiloc? Con il QR code puoi avere tutte le informazioni tecniche e il segnale GPS