Eventi 2023
ARCHIVIO 2023
Sabato, 16 dicembre 2023
Invitiamo tutti i bambini a partecipare a una favola animata: cercheremo la strega e prepareremo la pozione per neutralizzare il suo maleficio.
La sala polivalente è aperta: offrirà in premio la merenda e proporrà giochi per gli adulti, servizio bar e cena
Il testo della fiaba sarà pubblicata sul sito la mattina di sabato 16. La fiaba sarà illustrata in seguito, con le immagini dell'evento.
Partenza e ritorno al circolo, accolti con calorosa ospitalità da Maria Luisa.
La piattaforma ecologica a pedali ha suscitato l'unanime ammirazione: bravo Massimo!
Abbiamo raccolto diversi sacchi di spazzatura tra Bedero e Ganna, differenziando la plastica e il vetro: bravi tutti, grandi e piccoli.
Una menzione speciale a Sofia, la più giovane!
Halloween party: una carrellata di foto
Una serata di divertimento per tutti, soprattutto per i piccoli.
Dopo troppi giorni di pioggia, che avevano fatto temere per la realizzazione dell'evento, finalmente una bella serata di luna splendente!
Hanno partecipato all'evento più di trenta bambini, di Bedero, ma anche di altri paesi. Nel buio risuonavano le voci e le risa; le squadre hanno fatto un ampio giro nelle strade del paese e in tutte le case hanno trovato accoglienza festosa e dolcetti in regalo.
Giochi e premi nella corte dei Tavi hanno chiuso la serata in bellezza. Ci si è salutati con tanta voglia di ritrovarsi presto.
1 novembre 2023, Laura V.
Musica in corte: una carrellata di foto
Buttiamoci alle spalle gli anni di difficoltà, riprendiamoci gli spazi, le belle consuetudini, la socialità!
Forse hai già partecipato in passato, magari invece non ne hai avuto l'opportunità. In ogni caso...
TI ASPETTIAMO AL CONCERTO!
E NON SOLO!
Per apprezzare assieme la bellezza di una serata di fine estate, con buona musica, buona compagnia e un aperitivo sfizioso artigianale.
19 luglio 2023: in sala comunale sono presenti 25 soci, altri 15 hanno presentato una delega: abbiamo quindi a 40 partecipanti su 45 soci.
I consiglieri provvisori relazionano sul loro mandato: nel primo mese di esistenza dell'associazione Pro Loco – Bedero Valcuvia si sono registrati gli atti costitutivi, si è ottenuto il codice fiscale, si è inoltrata la domanda di iscrizione al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) e all'UNPLI (Unione Nazionale delle Pro Loco d'Italia). Inoltre si è svolto il sopralluogo nei locali proposti dal Comune, si è optato per la ex biblioteca, dove sono iniziati i lavori di riordino e di smaltimento dei materiali giacenti.
Il bilancio vede 392 euro di spese (marche da bollo e registrazione atto costitutivo) e 572 euro di entrate (quote associative e donazioni), con un attivo di 180 euro.
Si svolgono poi le votazioni del consiglio di amministrazione e dell'organo di garanzia: ecco i risultati, con l'indicazione degli incarichi assunti dai consiglieri.
Consiglio
Grillo Elisa
Lanza Victor - Presidente
Lonoce Michele - Vicepresidente
Marchiori Noemi -
Olivari Matteo -
Rizzi Massimo - Tesoriere
Valugani Laura - Segretaria
Organo di controllo
Campagnoli Michele
Olivieri Roberta
Zanzottera Alessandro
La scelta del logo premia, tra le 5 proposte, quella che raffigura il campanile.
I soci poi intervengono numerosi, illustrando le proposte di attività, riassunte da questo elenco:
Sistemare la sede
Organizzare il concerto in piazzetta
Realizzare un corso HACCP (necessario per abilitare le persone alla manipolazione, produzione e conservazione degli alimenti)
Realizzare le magliette della pro loco
Curare un sito della pro loco
Pubblicare un giornalino mensile
Realizzare una “banca del tempo”
Organizzare un cineforum invernale
Realizzare giornate di attività con i bambini
Coordinarsi con le altre associazioni per realizzare un calendario comune di attività sociali
Usare nei mesi invernali le sede come ludoteca
Organizzare attività di autofinanziamento con banchetto di vendita
Organizzare attività di pulizia e miglioramento ambientale
Realizzare proposte miranti all'esercizio fisico e alla tutela della salute
Proporre un laboratorio di street art per giovani adolescenti
Le proposte sono davvero numerose e dimostrano l'entusiasmo dei partecipanti.
Da questo serbatoio di idee e di energie si attingerà, nel tempo, per condurre in porto il maggior numero di iniziative.
Riunione Pubblica indetta dal Comune di Bedero Valcuvia
Per creare una Pro Loco è necessario un gruppo promotore dell’iniziativa. Il Codice Civile dice che per fare un’Associazione ci vogliono almeno due persone ma per fare un gruppo ce ne vogliono almeno quattro.
Circa 30 persone si sono riunite, per discutere a riguardo l'idea d fondare una nuova Pro Loco.
Si sono espresse diverse voci in merito alla storia del nostro paese e delle realtà associative precedenti, che sono rimaste inattive da diversi anni senza possibilità di ripresa.
I giovani promotori dell'idea decidono sia giusto iniziare una nuova associazione, aperta a tutti e trasparente.
Si conclude la riunione con l'idea di formare una nuova associazione e di chiamare ad una assemblea costituente in data 09/06/2023.
Il 9 giugno 2023 il gruppo promotore convoca le persone interessate all'iniziativa.
Nell’Assemblea Costituente il gruppo promotore illustra le motivazioni per la costituzione della Pro Loco e predispone un Atto Costitutivo. Dopo la approvazione dell’atto Costitutivo da parte di tutti i soci fondatori, il gruppo promotore propone l’approvazione di uno Statuto.
Punti salienti dell'assemblea costituente:
16 persone si sono presentate all'assemblea costituente, di cui 12 hanno firmato come soci fondatori
Elezione di consiglio di amministrazione provvisorio, con il mandato di:
Organizzare la prima assemblea dei soci
Iniziare il tesseramento dei soci
Registro dello statuto ed atto costitutivo preso l'agenzia delle entrate, ed eventuale iscrizione al RUNTS
Lettura ed approvazione dell'atto costitutivo
Lettura ed approvazione dello statuto
Si decide di chiamare alla prima assemblea dei soci in data 09/07/2023
Si rimanda la firma dell'atto costitutivo approvato nel corso della riunione alla data 11/06/2023, per l'acquisizione delle marche da bollo necessarie