Individuazione delle zone all'interno delle quali distribuite i sensori ecocompatibili
Si è proceduto a sostenere due forme di monitoraggio:
1. Puntuale: su gruppi di piante in prossimità dei nodi di misura e delle stazioni meteo (potenziale idrico fogliare, contenuto di clorofilla, misure spettrometriche VIS-NIR)
2. Spaziale: attraverso l’utilizzo di camera multispettrale montata su mezzo UAV
Andamento dell'indice vegetazionale NDVI nell'annata 2021 per il sito principale e secondario.
Potenziale idrico fogliare
Contenuto di clorofilla nelle foglie
Indici vegetazionali ottenuti da misure VIS-NIR fogliari
Distribuzione dei sensori realizzati agli altri OR3,6 e 7
Risposta differenziata delle piante nelle aree a differente regime termico individuate dai sensori distribuiti nel sito principale