INQUADRAMENTO GEOLOGICO
La Tenuta Cavalier Pepe” (partner TEPE) sita in Sant’AngeIo alI’Esca, collocata nel cuore dell’areale di delimitazione della DOCG Taurasi, al centro di un complesso territorio collinare interno “conglomerati con intercalazioni di sabbie” del sintema Ruvo del Monte, risalente al Pliocene medio (da 3 a 4 milioni di anni fa)
INQUADRAMENTO CLIMATICO
Ricostruzione anni recenti: Mirabella Eclano e Santa Paolina
Inquadramento climatico periodo colturale basato sui dati 2004-2020
Stazione di riferimento Mirabella Eclano sita a 7 km da Sant’Angelo all’Esca. (2004-2013)
Periodo Aprile-Ottobre
Pioggia media: 282 mm (+-14)
Evapotraspirazione di riferimento: 890 mm (+- 42)
La caratterizzazione ambientale è stata realizzata attraverso lo studio delle forme del vigneto in ambiente GIS su DTM e DSM ottenuto da immagini telerilevate da drone (Phantom 4 RTK).
Successivamente si è proceduto ad effettuare una misura geofisica (Profile PM-400) lungo i filari che incrociavano la maggiore variabilità spaziale del vigneto.
L'accuratezza delle aree identificate è stata validata attraverso indici vegetazionali ottenuti da una immagine multispettrale (5 bande) da drone (Phantom 4 Multispettrale)
Caratterizzazione pedologica e valutazione delle aree omogenee nei vigneti oggetto di studio
Indagine geofisica con Profiler EM400
Variabilità spaziale del suolo nel sito principale su Aglianico
Variabilità spaziale del suolo nel sito secondario su Falanghina
Sito principale (Aglianico)
Sito secondario (Falanghina)