L'ambito del progetto è stata costituita una rete di monitoraggio fissa nelle aree dei vigneti investigati classificate come zone omogenee differenti dall'analisi dei caratteri del territorio
La rete realizzata consentirà nel 2021 di monitorare le variabili climatiche ed il contenuto idrico del suolo a tre profondità in diversi punti del versante e di procedere al test dei sensori biodegradabili sviluppati.
Inoltre in corrispondenza dei punti di monitoraggio sarà effettuato il monitoraggio colturale attraverso misure puntuali sulle viti e spazializzate attaverso l'uso di droni equipaggiati con camere multispettrali
Il sistema di monitoraggio è visionabile via web o via App (Android ed Ios).
Il sistema consente di automatizzare allert relativi alle temperature, stress idrico e condizioni per attacchi fitopatologici.
Vi sono 3 stazioni meteo e 6 nodi di misura del contenuto idrico del suolo a tre profondità e bagnatura fogliare installate (vedi mappa google earth)