ITALIANO 5A

Pubblicato il giorno 19/05/2020

Si fa presente che fino alla fine della scuola, uno dei compiti delle mie tre discipline può essere oggetto di valutazione.

Esercizi da svolgere e da inviare entro il 29/05/2020:

I seguenti compiti non sono da inviare.

  • Sul libro "FACILE 4-5" leggere e completare le pag. 120 e 121

  • Sul libro "RIFLESSIONE LINGUISTICA 5" ripassare e completare gli altri esercizi di pag. 64.

  • Sul libro "RIFLESSIONE LINGUISTICA 5" eseguire gli esercizi num. 1-2-3 di pag. 96

_____________________________________________________________________________________________________

Pubblicato il giorno 05/05/2020

Si fa presente che uno dei compiti delle mie tre discipline può essere oggetto di valutazione.

Cari ragazzi, prima della chiusura della scuola avevo introdotto l'argomento "VERBI TRANSITIVI E INTRANSITIVI".

Ora approfondiamo l'argomento attraverso i seguenti esercizi da svolgere entro il 18/05/2020:

  • ascoltare più volte il video che in modo simpatico vi ricorda come riconoscerli. Link del video: https://youtu.be/I239XHVfoA8

  • Studiare le regole sul libro "RIFLESSIONE LINGUISTICA 5" a pag. 40.

  • Completare gli esercizi a pag. 40 e solo i numeri 3 e 4 a pag. 41 (questo compito non è da inviare).

  • Eseguire sul libro, poi copiare in Word ed inviare i numeri 1 e 2 a pag. 92 (aggiungere alle frasi dell'esercizio 2 la parole TRANSITIVI/INTRANSITIVO a seconda dei casi).

Per chi ha tempo infine si assegna un compito facoltativo da non inviare sul libro "LINGUAGGI 5": leggere tutto molte volte e completare le pag. 136-137.

_____________________________________________________________________________________________________

Pubblicato il giorno 22/04/2020

Ciao ragazzi, tutto bene? Nonostante ve lo abbia già ricordato più volte, ho notato che molti di voi presentano ancora dei compiti delle mie materie in maniera non completa,mancano nome e cognome, tipo di lavoro, titolo e senza una bella presentazione. Vi ricordo nuovamente di prestare attenzione a riportare correttamente tutti i dati, perchè verranno tenuti in considerazione al momento della valutazione.

Compito da svolgere entro il 04/05/2020

  • Leggere molte volte sul testo "LINGUAGGI 5" le pag. 64-65-66-67 e, per chi non l'avesse già fatto, completare gli esercizi.

  • Rispondere per esteso ed esaurientemente alle seguenti 6 domande:

1 - Con un'unica risposta rispondere alle domande di pag. 64, riportate in alto sotto il titolo.

2 - Scrivere le spiegazioni delle seguenti parole: MEDIOEVO - MARCHIO - GESTA - FUCINA - ESSENZA

3 - Elencare i personaggi del racconto "LA CANTANTE DI SPADE" e spiegare i loro ruoli.

4 - Brak Walfson aveva due intenzioni: una espressa ad alta voce ed una nascosta. Spiegare con le proprie parole quali erano.

5 - Come ha potuto Marta accorgersi del tranello?

6 - Con quale strategia Marta riuscì a salvarsi?

(Inviare solo le risposte alle domande numerate)

Compito da non inviare

  • Ripassare sul libro "RIFLESSIONE LINGUISTICA 5" le regole dei complementi a pag. 62-63 ed eseguire tutti gli esercizi.

_____________________________________________________________________________________________________

Pubblicato il giorno 08/04/2020

Ciao ragazzi, come va? Ho visto che molti di voi presentano ancora dei compiti in maniera non completa, in quanto a volte mancano il nome e cognome, il tipo di lavoro ed il titolo. Vi suggerisco nuovamente di prestare attenzione a riportare correttamente tutti i dati, perchè verranno tenuti in considerazione al momento della valutazione.

Compito da svolgere entro il 22/04/2020

  • Completare ed inviare le 2 schede contenenti esercizi sui verbi e sui complementi che saranno oggetto di valutazione.

Link per esercizio sui verbi

https://drive.google.com/open?id=1QzRimZdS_EctYdYs0MokGlvIa-Kc-YR7

Link per esercizio sui complementi

https://drive.google.com/open?id=1ccvb7Sgt7_bRzBsAVtPFTge7N1djF6S5

Per correttezza e serietà è auspicabile che, prima di affrontare gli esercizi, ripassiate gli argomenti relativi e che svolgiate il tutto senza ricorrere ad aiuti esterni.

  • Sul libro "RIFLESSIONE LINGUISTICA 5" ripassare le regole e completare gli esercizi senza poi inviarli alle pag. 59-60.

Per chi ha tempo infine si assegna un compito facoltativo da non inviare sul libro "RIFLESSIONE LINGUISTICA 5": leggere molte volte e completare le pag. 153-153 (ricerca le parole difficili).

_____________________________________________________________________________________________________

Pubblicato il giorno 30/03/2020

Ciao a tutti, immagino che stiate tutti bene, anche se annoiati o stanchi per la situazione particolare che si protrae ...

Vorrei chiedervi di conservare anche sul quaderno una copia del lavoro corretto che vi ho inviato; pertanto chi può stampa e incolla il riassunto, il tema ed ogni altro futuro compito, chi non ha la stampante deve ricopiare il compito corretto.

Consiglio inoltre di scrivere sempre sul compito che mandate il vostro nome e cognome, il tipo di lavoro ed il titolo che verranno tenuti in considerazione al momento della valutazione.

Compito da svolgere entro il 06/04/2020

  • Ripassare sul libro "RIFLESSIONE LINGUISTICA 5" gli aggettivi e i pronomi da pag. 22 a pag. 32

  • Eseguire prima sul libro la verifica n. 1 e n. 4 di pag. 26 e successivamente ricopiare con Word tutto l'esercizio n.1 e del n.4 scrivere solo tutti i tipi di aggettivi trovati indicando il numero della riga in cui si trovano (esempio: aggettivi---> riga1: affollata; riga2: ...; ecc...) e infine fare lo stesso con i pronomi.

Per chi ha tempo infine si assegna un compito facoltativo da non inviare sul libro "FACILE 4-5": leggere molte volte e completare le pag. 114-115.

_____________________________________________________________________________________________________

Pubblicato il giorno 25/03/2020

Ciao a tutti! Come va? Auguro tanto bene a tutti voi e ai vostri familiari!

Chiedo a voi ragazzi e ai genitori di aiutarci nel capire meglio a chi sono indirizzati i compiti e da chi sono inviati. Abbiamo infatti notato che c'è molta confusione quando apriamo G-Mail.

Nell'oggetto della email dovete sempre scrivere prima la disciplina, poi il nome dell'alunno e infine le altre informazioni, e quindi allegate il compito con i dati dell'alunno.

Vi prego di far girare questa informazione . Grazie!

_____________________________________________________________________________________________________

Pubblicato il giorno 23/03/2020

(da eseguire entro il 28/03/2020)

Sul libro "LINGUAGGI 5":

  • Leggere bene le pag. 240 e 241 e completare gli esercizi.

Inoltre vi assegno questo compito da scrivere in Word e successivamente inviare con G-Mail.

Svolgere il tema "UNA STRANA ESPERIENZA CHIAMATA CORONAVIRUS".

La traccia che vi suggerisco vi aiuterà nello svolgimento, ma si può integrare.

  • Spiegare com'è iniziata la vostra esperienza apprendendo dell'esistenza della malattia

  • Raccontare cosa avete provato in quei momenti, con chi ne avete parlato, come vi siete informati.

  • Dire come avete vissuto questo primo periodo a scuola e a casa.

  • Scrivere come state vivendo le giornate dalla chiusura della scuola (indicare le esperienze principali e i sentimenti che provate).

  • Questa esperienza, che cosa vi ha insegnato? (riportate sia gli aspetti positivi che quelli negativi).

Vi consiglio di svolgere il tema prima in brutta copia, e poi rileggerlo e correggerlo. Il giorno seguente, dopo averlo riletto per vedere se ci sono ancora degli errori, scriverlo in Word.

_____________________________________________________________________________________________________

Pubblicato il giorno 18/03/2020

Buongiorno a tutti, anche se siete distanti il mio pensiero è spesso rivolto a voi , alla particolare esperienza che vivete ed alle possibili difficoltà che incontrate nello svolgere i compiti richiesti. Chiedete attraverso una mail e, per quanto mi è possibile, sarete aiutati. Dobbiamo avere tutti molto coraggio, mettiamocela tutta!!!!!

Come suggerito ieri, io invece vi chiedo di scrivere i compiti da correggere e non inviare fotografie, perché la correzione risulta più completa ed inoltre posso aggiungere un giudizio sullo svolgimento e dei suggerimenti

_____________________________________________________________________________________________________

Pubblicato il giorno 17/03/2020

Come suggerito anche nella cartella di Matematica, noi possiamo ricevere alcuni dei vostri compiti attraverso l’account di posta elettronica "primariavillimpenta.5a@gmail.com", questo indirizzo è stato inserito anche nella pagina dedicata del sito dell’Istituto, accanto al nome di ciascuna classe, per ricevere e correggere alcuni dei vostri esercizi. La raccomandazione che vi facciamo è di spedire solo i compiti indicati rispettando i tempi prestabiliti e specificando il vostro nome e la disciplina.

(da eseguire entro il 21/03/2020)

  • Inviare per la correzione il riassunto del testo "Zazà" a pag. 104-105 di "Linguaggi 5", già eseguito la scorsa settimana. (Ricorda che il riassunto dev'essere breve, scritto in terza persona, usando pochissime descrizioni e aggettivi senza il discorso diretto). Consiglio di riscriverlo affinchè io possa correggerlo, sulle fotografie è un problema intervenire.

  • Eseguire sul quaderno senza inviarla la seguente esercitazione: coniugare in tutti i modi il verbo SERVIRE e studiarlo.

_____________________________________________________________________________________________________

Pubblicato il giorno 12/03/2020

(da eseguire entro il 14/03/2020)

Sul libro "FACILE 4-5":

  • Rileggere più volte il racconto a pag. 13 sottolineando i predicati nominali e a pag. 58 sottolineando gli aggettivi qualificativi.

Sul libro "LINGUAGGI 5":

  • Leggere e completare le pag. 102 e 103 (per chi l'avesse già completato ricopiare l'esercizio "Alla scoperta ... della descrizione" sul quaderno testi).

  • Leggere e ripetere il racconto a pag. 104-105; completa gli esercizi, ma saltare l'ultimo di pag. 104 e "In punta di biro" e "Riflessione linguistica" a pag. 105.

  • Scrivere il riassunto sul quaderno testi del racconto a pag. 104-105.

______________________________________________________________________________________________________

Pubblicato il giorno 10/03/2020

Ciao a tutti,

questa mattina a scuola, ho saputo e visto che molti di voi hanno per errore hanno portato a casa il libricino delle prove Invalsi, che non è da utilizzare; infatti ribadisco che l'esercizio

  • Eseguire la prova INVALSI da pag. 185 a pag. 192 (saltare l'esercizio B3 e ricordare di cercare il significato delle parole sconosciute).

assegnato la scorsa settimana si trova sul testo "RIFLESSIONE LINGUISTICA 5"

______________________________________________________________________________________________________

Pubblicato il giorno 09/03/2020

Ciao a tutti,

vi assegno i compiti da eseguire nei primi giorni della settimana, fermo restando che a breve ve ne assegnerò di nuovi.

  • Scrivere a computer la scheda di lettura del libro prestato da un compagno seguendo lo schema già noto (chi non ha finito la lettura è invitato a farlo velocemente, chi ha il libro a scuola lo deve recuperare di mattina).

  • Scrivere sul quaderno l'analisi logica senza struttura e l'analisi grammaticale delle seguenti frasi:

1) Le caldissime notti estive tormentano il sonno tranquillo.

2) Quanti regali ho ricevuto ieri per il mio compleanno !

3) Quale giornalino sportivo desti a Giovanni domenica al parco?

4) Martina un anno fa ebbe accompagnato in vacanza i suoi due nipotini.

5) Presto andrò con i miei genitori in campagna in bicicletta.

6) La biblioteca è un luogo pubblico, utile ed interessante.

7) Quattro gattini mangiavano con voracità il loro pasto in giardino.


Sul libro "FACILE 4-5":

- Rileggere più volte il racconto a pag. 66 sottolineando i sostantivi (nomi) e il racconto a pag. 42 sottolineando i verbi.

_______________________________________________________________________________________________________

Pubblicato il giorno 02/03/2020

Salve ragazzi e buongiorno a tutti i familiari,

a seguito del prolungamento della sospensione delle lezioni, come suggerito dalla Dirigente e concordato con i Docenti, vi assegno i seguenti compiti da eseguire durante questa settimana.

Sul libro "FACILE 4-5":

- Ripassare tutte le regole già affrontate a scuola fino ad ora.

- Scegliere sei racconti da leggere, raccontare e completare nella pagina seguente.

Sul libro "LINGUAGGI 5":

- Scegliere quattro racconti lunghi da leggere, raccontare e completare nelle parti che voi sapete fare (ricercare le spiegazioni delle parole difficili).

- Leggere la pag. 148.

- Studiare a memoria la poesia di pag. 149 e completare gli esercizi sia sul libro che sul quaderno.

- Leggere ed eseguire gli esercizi di pag. 150.

Sul libro "RIFLESSIONE LINGUISTICA 5":

- Studiare il MODO IMPERATIVO da pag. 70 a pag. 74 e ripassare anche tutti gli altri MODI.

- Eseguire la prova INVALSI da pag. 185 a pag. 192 (saltare l'esercizio B3 e ricordare di cercare il significato delle parole sconosciute).

Attenzione:

se qualcuno ha lasciato un libro a scuola, fare le fotocopie delle pagine dal libro di un compagno oppure ricopiare gli esercizi sul quaderno; se invece dovessero essere stati lasciati a scuola i quaderni, fare gli esercizi su quaderni nuovi.

Per chi dovesse avere tanto tempo libero, si consiglia la lettura di un libro gradito !!!