GRAFICA

LA RAPPRESENTAZIONE PROSPETTICA

Ciò che vediamo intorno a noi è deformato dalla visione prospettica. In parole semplici.... ciò che è più vicino viene visto più grande e ciò che è più lontano lo percepiamo più piccolo.

la prospettiva è quindi l'unico modo che abbiamo per vedere il mondo che ci circonda. ma come rappresentare lo spazio in prospettiva?

Breve cenno storico: la ricerca di una regola che permettesse di rappresentare lo spazio nel modo giusto era già stata affrontata nel 1200. Furono diversi gli artisti che dal 1200 cercarono di studiare le regole che governano la rappresentazione spaziale, al fine di decodificarne una definitiva che permettesse di rappresentare lo spazio nel modo corretto.

Nel Rinascimento ormai si era messa a punto una regola definitiva.

quì sotto un breve tutorial da seguire per creare la vostra prima prospettiva