CONNEXXIO è il progetto per la fermata "Apollodoro" della Linea 2 del tram di Roma, un'architettura che intreccia connessioni spaziali, temporali e visive, ispirata al dialogo tra le icone dell’area, come il MAXXI, tra via Guido Reni e viale Tiziano.
Il progetto reinterpreta la banchina come un'infrastruttura multifunzionale che evolve in galleria espositiva e padiglione, estendendo idealmente il MAXXI. Questo "volume spazio/tempo" offre proiezioni e ologrammi sulle trasformazioni di Roma, unendo estetica e utilità.
Fondato sui "5+2 principi" per una nuova infrastruttura urbana, Connexxio integra:
Multifunzionalità, combinando banchina e galleria per creare nuove connessioni.
Green System, un corridoio verde ed elettrico per la sostenibilità.
Information Technology Foam, con energia cinetica (PAVEGEN) per alimentare le proiezioni, l'illuminazione e il tram.
Living Accessibility: the Slowscape, mobilità lenta e percorso pedonale.
Cittadinanza, con uno spazio che valorizza la consapevolezza storica e culturale.
Upon the Sky and Down on the Land, un'infrastruttura che collega terra e cielo, trasformandosi anche in altezza.
Connexxio è un manifesto connettivo per la zona nord del quartiere Flaminio, un ponte tra passato e futuro, e un simbolo di innovazione urbana che unisce funzione e ispirazione.
Incorpora la memoria del contesto romano e una visione tecnologica avanzata, creando un’esperienza immersiva per residenti e visitatori. La fermata Apollodoro diventa così non solo un punto di transito, ma anche un luogo simbolico che racconta e rinnova la città.