Per collaborare alla costruzione o divulgazione del leuto, per domande, per segnalare errori nel sito, scrivi all'ideatore della lingua, Giulio Mainardi, a giulio@giuliomainardi.it.
CERCASI INFORMATICO. Via via che la lingua si sviluppa e la mole di materiali cresce, la principale ragione di rallentamento è il tempo materiale necessario per fare aggiunte e correzioni. Il cambiamento d'una singola radice, d'un singolo dettaglio ortografico o grammaticale può portare via delle ore, e ciò è un ostacolo rilevante. Il problema potrebb'essere alleviato enormemente grazie a un programma informatico realizzato apposta per il leuto, le cui strutture linguistiche consentirebbero aggiustamenti immediati degli elementi con necessità minima di intervento umano. Ho in mente come impostare questo programma, ma non sono un informatico e fra i molti impegni non ho tempo di studiare anche questa materia da zero. Se sei un informatico e vuoi aiutare in questo progetto, sei graditissimo.
— GM
CERCASI MECENATE. Nelle epoche più luminose del nostro passato i ricchi si sono distinti per il sostegno economico offerto ad artisti, intellettuali e opere pubbliche, rendendo possibile la creazione di capolavori immortali e città d'arte che ancora riempiono la nostra vita di meraviglia dopo secoli e millenni. Sei una persona ricca e vuoi fare qualcosa di bello e utile per il mondo? Con il tuo contributo, il leuto potrebbe diventare una realtà viva, una grande aggiunta al tesoro dell'umanità. In questa fase iniziale, è probabile che tu possa dare un aiuto considerevole anche solo con una parte minima delle tue disponibilità. Lavoriamo insieme per rendere il mondo un posto migliore.
— GM