Cos'è il cambiamento?
Crediamo nell’esercizio di una delega consapevole, forte di un agire trasparente e costantemente monitorabile dall’elettore.
La partecipazione all’attività e non solo l’esercizio del diritto di voto all’appuntamento elettorale, il coinvolgimento delle persone con una comunicazione fluida, lo scambio di idee e la loro diffusione, il continuo rinnovare la motivazione a occuparsi e impegnarsi per il bene comune con lo studio e la formazione oltre che l’informazione, sono solo alcuni degli aspetti che confidiamo diventino leva cruciale per il riavvicinamento degli individui alla politica e per l’inversione del fenomeno sempre più assillante dell’astensionismo.
Il cambiamento effettivo, efficace e duraturo, non può prescindere da un intervento strutturale sul sistema elettorale, radice delle regole con cui la politica possa essere legittimamente esercitata in un reale assetto rappresentativo dei cittadini.
Il cambiamento si articola in 3 macro-ambiti:
1) le persone