Non ho una risposta preconfezionata o una frase ad effetto da proporre.
Preferisco offrire informazioni oggettive sulla mia professione e sulla mia visione della salute in modo che possiate trovare in autonomia la vostra risposta.
PROFESSIONISTA SANITARIA SPECIALIZZATA IN BENESSERE MENTALE
Sono una professionista sanitaria specializzata in salute e benessere mentale.
Sono autorizzata a lavorare in tutti quei contesti in cui la salute e il benessere delle persone sono interessi prevalenti.
Appartengo quindi ad una Categoria Professionale legalmente riconosciuta e autorizzata ad usare strumenti specifici per svolgere in ambito psicologico attivita' di:
PREVENZIONE
DIAGNOSI
ABILITAZIONE-RIABILITAZIONE
SOSTEGNO
SPERIMENTAZIONE E RICERCA
DIDATTICA
Rivolte a:
singole persone
gruppi (es coppie, famiglie, gruppi di colleghi)
comunità più ampie (organizzazioni lavorative e sociali)
_________________________
SALUTE COME PREVENZIONE E INTEGRAZIONE
Nella nostra cultura spesso è presente l'idea della salute come cura della malattia o del disagio.
Quindi quando pensiamo al Medico pensiamo a qualcuno a cui ci rivolgiamo quando stiamo male.
Allo stesso modo, quando pensiamo allo Psicologo, pensiamo ad un professionista a cui rivolgersi per curare un profondo disagio mentale o quando pensiamo di ''essere matti''.
Ma il Benessere Generale di una persona non è solo cura, è anche prevenzione attraverso uno stile di vita sano, composto da tanti elementi interdipendenti e in equilibrio dinamico: corpo, mente, relazioni, alimentazione, lavoro, riposo, svago, spiritualità, per citarne alcuni.
Ed è con questa visione integrata della salute che lavoro con le persone.
Il Benessere Mentale deriva dal vivere in linea con ciò che conta davvero per noi, sia in termini di obiettivi che di valori.
Lavoro sia con chi sta vivendo una profonda sofferenza, sia con chi desidera trovare-ritrovare senso, evolvere, potenziare le proprie risorse, vivere con maggiore equilibrio o soddisfazione.
E a volte non si possono “risolvere” i problemi, ma è possibile costruire insieme un modo nuovo e più efficace per affrontarli.
Che si tratti di affrontare un momento di crisi, una difficoltà o di intraprendere un percorso di crescita, il contributo che posso dare è fondato, professionale e trasformativo.
_________________________
QUALITA' E TUTELA GARANTITE
Sono una Psicologa regolarmente Abilitata e iscritta all’Albo Professionale degli Psicologi sezione A del Piemonte.
L'Albo è l'elenco ufficiale e pubblico degli psicologi regolarmente abilitati all'esercizio della professione.
L’Ordine degli Psicologi è l’ente che che gestisce e disciplina la professione e assicura che chi si definisce psicologo sia realmente formato, abilitato e aggiornato.
Dobbiamo osservare il Codice Deontologico degli Psicologi Italiani, 42 norme di comportamento etico e responsabile che garantiscono ai pazienti e alla comunita' un impegno etico verso la qualità del lavoro psicologico e la protezione delle persone che si affidano a noi.
_________________________
PERCORSO DI FORMAZIONE e TRAINING SPECIFICO
Per diventare Psicologa ho compiuto un percorso di formazione e di training professionalizzante specifico e riconosciuto dallo Stato.
OBBLIGO di FORMAZIONE CONTINUA
Sono tenuta ad una formazione continua ECM (Educazione Continua in Medicina) delle mie competenze per poter svolgere regolarmente ed efficacemente la mia professione. _________________________
LAST BUT NOT LEAST ( = ultimo, ma non meno importante )
Faccio sempre la fattura.
Questo permette a te di detrarla come spesa sanitaria e a me di pagare le tasse, che sono una componente fondamentale del budget utile a far funzionare il nostro paese.
E infine, fermati un attimo, chiudi gli occhi, respira lentamente per qualche istante, e poi semplicemente chiediti:
"Se avessi un forte mal di denti, mi farei curare da un dentista o da un appassionato di denti del giudizio? "
Lo stesso vale per la tua salute psicologica.