Di seguito trovate la lista dei principali altri Pass messi a disposizione dalla JR che offrono una valida alternativa al JR Pass.
I Pass in questione andranno cambiati con il voucher in vostro possesso: clicca qui per vedere tutti i punti disponibili per il cambio.
Kansai Area Pass
Come suggerisce il nome, questo pass è attivo nella regione del Kansai, costituita da prefetture molto importanti tra cui Osaka, Kyoto, Kobe e Nara.
Il pass permette di viaggiare sui treni JR di questa zona e include anche tre voucher con i quali potete richiedere (senza costi aggiuntivi) un pass di 1 giorno per la metro di Kyoto, Keihan Railway e Hankyu Railway.
Il pass può avere durata di 1, 2, 3 o 4 giorni.
Per maggiori dettagli e trovare gli sportelli utili all'attivazione, vi inviatiamo a visitare il seguente link: clicca qui.
Kansai WIDE Area Pass
A differenza del pass sopra questo permette di raggiungere anche zone un po' più distanti tra cui Okayama, Himeji e Takamatsu. Con questo pass è possibile anche prendere gli Shinkansen (Nozomi e Mizuho) per raggiungere quelle città in modo più veloce.
Rimangono, naturalmente, inclusi tutti i treni JR del pass sopra, tra cui anche il treno Haruka per raggiungere il Kansai Airport.
La durata è di 5 giorni dalla data di attivazione. Per maggiori informazioni cliccate qui.
Kansai-Hiroshima Area Pass
Il Kansai-Hiroshima Pass permette di raggiungere non solo le aree di cui sopra (Okayama, Himeji e Takamatsu) ma è valido fino ad Hiroshima, comprendendo anche il battello fino a Miyajima.
Anche con questo pass sarà possibile salire sui treni Shinkansen (compresi Nozomi e Mizuho) nonché utilizzare i soliti treni JR per Kansai Airport, Nara o spostamenti da e per Kyoto/Osaka. Il pass sarà attivo per 5 giorni dalla data di attivazione.
Maggiori informazioni al sito seguente: clicca qui.
Kansai - Hokuriku Area Pass
Tenendo sempre come centro l'area del Kansai, il pass in questione comprende anche la zona dell'Hokuriku, dove troviamo città come Kanazawa, Toyama e Fukui. Oltre a queste zone rimangono raggiungibili anche Okayama e Himeji.
Con questo pass possiamo prendere per tutte le città incluse anche i treni Shinkansen, tra cui Mizuho, Nozomi e Tsuruga. La durata, in questo caso, è di 7 giorni.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare la seguente pagina. (Clicca qui)
Hokuriku Area Pass
Lo Hokuriku Area Pass comprende solamente la zona Hokuriku di Kanazawa, Toyama e Fukui. I treni Shinkansen (tra cui lo Tsuruga) sono inclusi nel pass, oltre ai numerosi treni espresso marchiati JR.
Il pass ha durata di 7 giorni dal momento dell'attivazione.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare la seguente pagina. (Clicca qui)
JR-WEST All Area Pass
Il pass in questione copre gran parte dell'ovest del Giappone, tra cui Kyoto, Osaka, Kanazawa, Okayama, Hiroshima e Himeji.
Inoltre, si potrà usufruire dei treni Shinkansen (compresi Nozomi e Mizuho) e i treni espresso (tra cui lo Haruka per il Kansai Airport), nonché il traghetto per Miyajima.
La durata, in questo caso, è di 7 giorni dalla data di attivazione.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare la seguente pagina. (Clicca qui)
Kansai Mini Pass
Il Kansai Mini Pass, come dice il nome, è un pass che copre un'area più ristretta solamente a Kyoto, Osaka, Kobe e Nara.
Non è incluso nessun treno espresso o Shinkansen, ma solamente treni rapidi e locali in quella zona. La durata è di 3 giorni a partire dalla data di attivazione.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare la seguente pagina. (Clicca qui)
Hokuriku Arch Pass
Lo Hokuriku Arch Pass, copre la zona del Kanto, Hokuriku e Kansai, che formano proprio un arco, da cui il pass prende il nome.
I treni compresi non sono soltanto gli Shinkansen o treni veloci tra una regione e l'altra, ma anche molti altri treni veloci JR per gli aeroporti di Tokyo e Osaka. Ricordiamo che a Tokyo sarà possibile anche usufruire della linea Yamanote.
La durata è di 7 giorni a partire dalla data di attivazione.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare la seguente pagina. (Clicca qui)