Cosa sono
Si tratta di contributi, istituiti con fondi regionali, finalizzati all'abbattimento dei costi del canone di locazione.
Destinatari
Il servizio è rivolto a studenti fuori sede, nati o residenti in Sardegna, iscritti a corsi di laurea, laurea magistrale a ciclo unico, laurea magistrale di II livello dell'Università di Sassari, dell'Accademia di Belle Arti, del Conservatorio di Musica, dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose e in possesso di un contratto di locazione regolarmente registrato per un periodo non inferiore ai 10 mesi nel corrente anno accademico.
Come accedere
Il contributo è attribuito mediante concorso pubblico agli studenti che hanno determinati requisiti di merito e reddito e che non hanno beneficiato di borsa di studio e/o posto alloggio nello stesso anno accademico.
La domanda di partecipazione al concorso deve essere inviata online tramite il sito internet www.ersusassari.it dal 14 marzo 2022 ed entro le ore 13:00 del 29 aprile 2022 pena l’esclusione. La richiesta può essere inviata da qualsiasi dispositivo dotato di connessione.
La domanda dovrà contenere tutti i dati anagrafici, i dati sul merito e la carriera scolastica e/o universitaria, i dati sulla condizione economica della famiglia dello studente che risultano nell’attestazione ISEE, che non dovrà essere superiore a € 35.000,00 e dovrà essere privo di anomalie, omissioni e/o difformità, con specifico riferimento alle “prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario”.