ERSU CAGLIARI:
E' stato pubblicato il nuovo bando, per questo Anno Accademico 2021/22, del contributo Fitto Casa da parte dell'ERSU.
La domanda va compilata online, dal Portale dello Studente dell'ERSU.
Sarà possibile farlo dalle 9:00 di martedì 1° marzo sino alle 13:00 di giovedì 14 aprile.
REQUISITI DI ACCESSO
Per poter accedere al bando, bisogna avere un ISEE (relativo al 2022) non superiore a 35000€.
Inoltre, bisogna aver conseguito un determinato numero di CFU (a seconda del corso in cui si è iscritti) per gli iscritti agli anni successivi al primo.
Le matricole, invece, devono aver conseguito il diploma con una valutazione di almeno 70 su 100.
E' NECESSARIO AVERE LA PEC
Per il Fitto Casa e per la Borsa di Studio è necessario avere la PEC, pena la sospensione del pagamento del contributo.
Pubblicato dall'assessorato della pubblica istruzione il Bando per l'attribuzione di contributi fitto casa per l'Anno Accademico 2021/22, a favore di studenti sardi che frequentano corsi universitari in Atenei ubicati fuori dalla Sardegna.
Lo stanziamento disponibile per l'intervento è pari a complessivi € 1.800.000,00.
L'importo del contributo viene determinato sulla base del canone di locazione indicato nel contratto. Le spese cosiddette accessorie (condominio, utenze domestiche, ecc.) potranno essere prese in considerazione solo nel caso in cui siano espressamente indicate e quantificate nel contratto di locazione. Non verranno invece prese in considerazione le spese relative alla caparra richiesta dal proprietario dell'immobile a garanzia dello stesso.
Il contributo non potrà superare l'importo di € 2.500,00 annui per studente, e sarà erogato in un'unica soluzione, successivamente all'approvazione e alla pubblicazione delle graduatorie definitive, e subordinato alla presentazione delle ricevute di pagamento dell'affitto, di importo pari al contributo concesso.
La richiesta di contributo deve essere presentata unicamente per via telematica mediante il sistema informatico on line SUS, (Sportello Unico dei Servizi) a partire dalle ore 9:00 del 25 gennaio 2022 e sino alle ore 16.00 del 12 aprile 2022.
Oltre tale termine non sarà più possibile accedere al sistema e presentare alcuna richiesta.
Per poter procedere alla presentazione della richiesta di contributo on-line, lo studente dovrà accedere ai servizi SUS utilizzando le credenziali d'accesso SPID, della Tessera Sanitaria CNS o della CIE. Solo dopo essere stato identificato si potrà accedere al portale SUS per il caricamento della richiesta.
Si ricorda che gli interventi riguardanti gli studenti immatricolati e iscritti negli Atenei regionali, sono gestiti dagli Enti regionali per il diritto allo studio (ERSU) di Cagliari e di Sassari.