giovani imprenditori agricoli, che non abbiano compiuto 41 anni d'età, che intendono:
a) ampliare la superficie della propria azienda mediante l'acquisto di un terreno, confinante o funzionalmente utile con la superficie già facente parte dell'azienda agricola condotta in proprietà, affitto o comodato, da almeno due anni alla data di presentazione della domanda;
b) consolidare la superficie della propria azienda mediante l'acquisto di un terreno già condotto dal richiedente, con una forma contrattuale quale il comodato o l'affitto, da almeno due anni alla data di presentazione della domanda.
Inoltre si rivolge a giovani startupper (con esperienza o con titoli) che intendono avviare una propria iniziativa imprenditoriale nell'ambito dell'agricoltura.
N/A
È in partenza "Generazione Terra", iniziativa dedicata a giovani imprenditori agricoli di età non superiore a 41 anni che finanzia al 100% l'acquisto di terreni per lo sviluppo e il consolidamento di attività agricole già avviate o per l'avvio di nuove imprese.
https://www.ismea.it/fondiario-giovani
Donne
N/A
Amazon stima che nell’ambito del programma Delivery Service Partner un’azienda di consegne possa raggiungere profitti annui tra i 60.000 e i 140.000 euro operando con una flotta da 20 a 40 veicoli. Questo programma rappresenta una grande opportunità per chi desidera avviare una propria azienda e creare la propria squadra di lavoro in un settore in rapida crescita come quello della logistica. Per entrare nel programma non è richiesta esperienza nella logistica.
Start-up innovative, imprese di ogni dimensione, centri di ricerca con personalità giuridica.
Provvista di medio-lungo termine per sostenere gli investimenti in ricerca e le imprese operanti in numerosi ambiti (e.g. Imprese Sociali, Industria Sostenibile, Agenda Digitale, Contratti di Filiera). CDP, in pool con il sistema bancario, concede finanziamenti alle imprese a tasso agevolato (sui quali sono previste misure agevolative da parte di Ministeri competenti).
Cittadini beneficiari del Reddito di Cittadinanza
È un contributo a fondo perduto riconosciuto, in un’unica soluzione, pari a sei mensilità di Reddito di Cittadinanza, nei limiti di 780 euro mensili. Deve essere avviata un’attività lavorativa autonoma o di impresa individuale o una società cooperativa entro i primi 12 mesi di fruizione del beneficio.
https://www.redditodicittadinanza.gov.it/
Imprenditori in età compresa tra i 18 e i 55 anni non compiuti residenti o non residenti nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia o nei 116 Comuni compresi nell’area del cratere sismico del Centro Italia (Lazio, Marche Umbria) che abbiano già avviato o intendono avviare un'impresa nelle suddette regioni
È la nuova misura per i giovani del Mezzogiorno, gestita da Invitalia, finalizzata a incentivare i giovani all’avvio di attività imprenditoriali nelle regioni del Mezzogiorno.
Micro e Piccole imprese costituite nella forma di Società di Capitali anche in forma Cooperativa da non più di 36 mesi alla data di presentazione della domanda che si propongono con un piano di avvio che presenta significativi elementi di innovatività.
31-Dic-23
L'intervento intende sostenere la creazione e l'avvio di nuove iniziative imprenditoriali ad alto contenuto di conoscenza.