Il Liceo Scientifico “G.B. Scorza” apre le porte all’Europa con il progetto Erasmus+ “At School in Europe”, un’iniziativa che promuove mobilità, crescita personale e scambio culturale tra studenti e docenti. In occasione degli ErasmusDays, la scuola ha celebrato l’avvio ufficiale del programma con entusiasmo, riflessioni e creatività, rafforzando il senso di appartenenza a una comunità sempre più europea.
Dall'A.S. 2025/2026 arrivano Giuridico-Economico e Intelligenza Artificiale e Robotica, due percorsi che uniscono scienza, diritto e tecnologia per formare i protagonisti del domani.
Al Liceo Scorza di Cosenza, studenti e Fondazione Lanzino hanno riflettuto su media, messaggi subliminali e violenza di genere, trasformando il silenzio in voce.
L’anno scolastico al Liceo Scientifico Scorza di Cosenza è iniziato con due eventi significativi: l’accoglienza delle classi prime, entusiaste di scoprire le nuove curvature, e la cerimonia per le classi quinte, emozionate al suono della loro “prima campanella dell’ultimo anno”.
Una giornata di sport, passione e fair play ha unito studenti e docenti del Liceo Scorza nella tradizionale “Partita del Cuore” contro il polo Fermi-Brutium.
“Scorza d’Oro”, un evento dedicato alla celebrazione del merito, dell’impegno e della crescita personale.
Un momento intenso e partecipato, che ha riconosciuto non solo l’eccellenza scolastica, ma anche la determinazione e il coraggio di chi affronta ogni giorno la sfida dello studio con serietà e passione.
Un evento che ha unito scuole, istituzioni e cittadini per sostenere la ricerca e sensibilizzare sulla fibrosi cistica, trasformando Viale Parco in un percorso di impegno e speranza condivisa.
Scienza, solidarietà e consapevolezza al Liceo Scorza: con AIRC, studenti protagonisti nella lotta contro il cancro e nella promozione della ricerca.
Un incontro straordinario tra scienza e ispirazione, che ha acceso nei giovani il desiderio di innovare e costruire il futuro della medicina.