Filmmaking
Dal 2007, il mio percorso professionale è stato guidato dalla passione per il racconto audiovisivo. Ho collaborato con realtà diverse, ciascuna con la sua lingua visiva, e ho sempre cercato di rendere ogni storia intensa e vera.
Oggi lavoro con SkyTG24, dove mi occupo di montaggio e, in molti casi, anche di regia per una varietà di formati: documentari, speciali, reportage. Ogni progetto è un’opportunità per emozionare chi guarda, raccontando storie che spaziano dall’attualità all’arte, dalla musica alla danza.
Dal 2014 al 2020 ho vissuto un capitolo creativo con Catrina Producciones, un laboratorio indipendente dove ho potuto sperimentare con documentari culturali di grande respiro, una tappa che ha arricchito il mio sguardo professionale.
Ho anche realizzato progetti personali come Baroque Vlog e Art Grand Tour: esperienze chiuse ma importanti, che mi hanno permesso di sperimentare narrazione audiovisiva, narrazioni culturali e curatela visiva.
Dal 2020 partecipo con entusiasmo al progetto Storie di Mozzanica, un’iniziativa no profit nata per documentare la storia del mio territorio, andando oltre la memoria orale. Ho messo le mie competenze da videomaker al servizio della comunità, contribuendo alla realizzazione di docu-testimonianze sulle mondine, fotografie d’archivio e racconti viventi.
In definitiva, per me il filmmaking non è solo una professione: è un modo di vivere e di vedere il mondo, un’opportunità per trasformare immagini in storie condivisibili, una parola che riassume tutto: passione.