LEZIONE 3. ESPERIMENTO DEL PIANO INCLINATO

Attività 1. Risolvi il quiz seguente.

Attività 2. Studia la presentazione sugli Articoli


Articoli.pptx

Attività 3. Metti l’articolo giusto alle seguenti parole.


Attività 4. Ascolta attentamente i seguenti audio e leggili allo stesso tempo la spiegazione dell’esperimento.


MichePlanoinclinado.mp3

Questo esperimento nella storia


2da parte.mp3
9.SULLOSCIVOLO.pdf

Attività 5. Spiegazione dell’esperimento del piano inclinato data da Matteo.

Nota: Con questo esperimento, Galileo scoprì che i corpi accelerano mentre cadono. I corpi in caduta libera raggiungono il suolo troppo rapidamente per poter effettuare delle misure precise. Però, Galileo si rese conto che l’accelerazione si verifica anche quando un corpo scende ruotando su un piano inclinato, e, in questo modo, era possibile misurare con precisione in quanto tempo veniva percorsa una certa distanza.


ITALIAN.mp4

Attività 6. Rispondi al seguente quiz.

Attività 7. Verifica se hai scritto correttamente nel file Excel della Lezione 2 i 18 articoli dei sostantivi. Adesso, usa il file Excel qui sotto, e scrivi il singolare (nella colonna E) e il plurale (nella colonna F) di almeno 30 sostantivi. Guidati con la colonna D.

Nota che in rosso sono segnalate alcune eccezioni alla regola, come ti abbiamo spiegato anteriormente. Contagocce è una parola che rimane uguale sia al singolare che al plurale; mano finisce per “o”, però è un termine femminile, mentre sistema è un termine maschile anche se finisce per “a”. Questi sostantivi sono dello stesso genere anche in spagnolo.

Clase 4_Articulos_SingPlur.xlsx

Attività 8. Completa il questionario intitolato Aggettivi seguendo le istruzioni della seguente presentazione.

Gli aggettivi.pptx

PROGETTO FINALE DELLA LEZIONE 3:  Registra un video di due minuti in italiano seguendo la descrizione dell’esperimento SULLO SCIVOLO e caricalo qui.

INVIA UN RESOCONTO DELLE ATTIVITÀ 2, 4 E DEL PROGETTO FINALE ALL’INDIRIZZO.

Sii creativo nello svolgimento del progetto.