Le principali, più note e richieste Soft Skill, sono quelle di una comunicazione efficace, della capacità di lavorare in gruppo, così come la gestione dello stress, ma anche l'autonomia organizzativa, la capacità di problem solving, di leadership e tutoraggio. Senza entrare nel merito delle specifiche skill, il senso che sta dietro queste competenze trasversali è quello che, al giorno d'oggi, non è più sufficiente essere dei "bravi tecnici" ma è necessario avere la capacità di sapersi relazionare in maniera empatica con colleghi, responsabili, team di lavoro, clienti e stakeholder in generale, sapendo comunicare in maniera efficace le esigenze lavorative e non, collaborare ed affiancare colleghi, e tanto altro ancora.
Lo scontro filosofico sul tema è:
A mio parere, è necessario il giusto mix dei due tipi di competenze eventualmente sbilanciato a favore di un tipo, piuttosto che dell'altro, a seconda del ruolo e dell'attività svolta.