Nella gestione di dati strutturati, come nel caso di un Data Warehouse Tradizionale, si deve affrontare la problematica della riconciliazione dei dati rappresentanti una stessa entità ma provenienti da diverse sorgenti.
Molto spesso questa attività viene sottovalutata e gestita in maniera non strutturata attraverso l'uso di regole condizionali inserite direttamente nel codice sorgente: questa situazione determina spesso la perdita di controllo su quali, quante e dove sono le Decodifiche applicate nel processo di Acquisizione/Trasformazione Dati che si traduce, in molti casi, in alti costi per la gestione operativa/evolutiva del sistema.
Io cerco di seguire questi 10 passi nella progettazione del Mapping: anche quando non è stato possibile applicare il processo nella sua interezza, ho sempre avuto modo di riscontrare dei benefici durante le fasi di manutenzione ordinaria, evolutiva e correttiva del sistema, soprattutto rispetto ad altri sistemi che utilizzavano una gestione non strutturata dei Mapping.