I dati vengono scambiati attraverso molteplici formati: ognuno di essi ha un suo motivo di "esistere" ed un suo "perché". Ogni formato dati può portare con se vantaggi e svantaggi in base al caso d'uso, al contesto di utilizzo, alla conoscenza del formato stesso, etc.
A prescindere dal formato scelto per lo scambio dati, risulta fondamentale pensare e progettare la struttura dati di scambio in modo che la condivisione delle informazioni tra diversi sistemi (ma anche all'interno di uno stesso sistema) risulti il più possibile facilitata.
Una volta identificato il formato dati più adatto in un certo contesto per un certo problema, sarà quindi fondamentale standardizzare (per quanto possibile) la struttura dei dati scambiati in uno specifico formato.
Di seguito una serie di approfondimenti sui principali e più comuni formati usati per lo scambio di dati.