๐ฅ "๐พ๐๐ถ๐ฐ๐ธ ๐ฎ๐ป๐ฑ ๐ฑ๐ถ๐ฟ๐๐" ๐ผ "๐ณ๐ฎ๐๐ ๐ฎ๐ป๐ฑ ๐ณ๐๐ฟ๐ถ๐ผ๐๐"? ๐ก๐ผ ๐ด๐ฟ๐ฎ๐๐ถ๐ฒ. ๐๐ผ ๐๐๐ฎ๐ป๐ฑ๐ฎ๐ฟ๐ฑ๐ถ๐๐๐ผ!
Ottimizzare la generazione di report periodici implica standardizzare.
I nuovi e sempre piรน potenti strumenti di analisi dei dati e la "democratizzazione" del processo stesso, spostano il focus sull'aspetto "analitico" dello strumento tralasciando spesso le funzionalitร di "reporting": si usa spesso lo strumento per effettuare analisi "quick and dirty" (che a volte sembrano piรน "fast and furious") trascurando la produzione e condivisione di report "istituzionali" che mostrano periodicamente informazioni di interesse aggiornate.
Ma, se bisogna creare report da aggiornare periodicamente, si dovrร necessariamente affrontare il tema della ๐๐๐ฎ๐ป๐ฑ๐ฎ๐ฟ๐ฑ๐ถ๐๐๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ del processo.
Usando questi 10 passi nella progettazione, oltre a standardizzare il processo di produzione, anche il processo di interpretazione dei dati lato utente risulta facilitato ed ottimizzato in quanto, nel tempo, familiarizzano con i dati che ricevono periodicamente.
Un'esempio di applicazione concreta del framework, lo trovi in Visualizzazione Dati (Esempio 1).
La produzione di Report statistici di sintesi periodici deve necessariamente passare attraverso la standardizzazione della struttura stessa del report.
#data #visualization #datavisualization #dataviz #report #standard #standardization #bestpracticesยThe production of periodic summary statistical reports must necessarily go through the standardization of the report structure itself. .............
#data #visualization #datavisualization #dataviz #report #standard #standardization #bestpracticesย