Progetto Matematika
Questa sezione presenta una raccolta di schede di matematica.
Le schede sono realizzate in forma compatta per facilitare la consultazione. Lo stile essenziale, basato sulla comunicazione grafica e tabulare, non deve però trarre in inganno: questo lavoro non è una semplice raccolta di formule matematiche. Esso è il frutto di un'operazione complessa di strutturazione e sintesi che ha richiesto molti anni di ricerca.
La formattazione è stata realizzata per incontrare le esigenze di alunni con disturbi specifici di apprendimento utilizzando caratteri ad alta leggibilità. Le schede possono essere impiegate come strumenti compensativi nelle programmazioni per DSA e BES. In generale se ne raccomanda una lettura attenta che non ometta nessun rigo e nessuna parola.
http://www.matematika.it/formulario.php?id_sez=-3
I Diari
Un lavoro continuo dei docenti di Accademia della Scienza, volto a migliorare l'accesso alle informazioni, ha reso possibile la pubblicazione dei (per ora!) cinque volumi. Mappe mentali e concettuali, spiegazioni teoriche concise, schemi ed esempi pratici permettono ai ragazzi una più semplice ed efficace comprensione della matematica e della fisica.
Diario di Matematica I biennio
Diario di Matematica II biennio
Diario di Matematica (studio funzione)
Diario di Fisica I anno
Diario di Fisica Formulario
Problem Solving di Fisica
Quaderno di matematica
LessThan3Math
http://www.eliabombardelli.com/videolezioni-matematica/
https://www.youtube.com/channel/UC3_rz0ss9O7Yy0ypBG4M6lg
WeSchool
https://library.weschool.com/lezioni/scienze
Ripasso di Matematica
Math Camp - Matematica interattiva
Fabrizio Bercelli - Videolezioni di matematica per le medie (11-14 anni)
https://www.youtube.com/channel/UCHw4DZmcfu9HF1Kn3P4NMpQ
Agostino Perna- ilLogico matematico