Geometria Piana

Talete euclide pitagora

Nel parallelogramma ABCD proietta i vertici opposti A e C sulla diagonale BD e i vertici B e D sulla diagonale AC. Dimostra che il quadrilatero che si ottiene unendo le proiezioni dei vertici è un parallelogramma.

Dimostra che ogni retta passante per il punto medio M del segmento AB, intersecandosi con le rette a e b, forma un segmento di cui M è il punto medio....

ABC è un triangolo isoscele sulla base BC. Sulla bisettrice dell’angolo esterno di vertice A fissa un punto D in modo che BC congruente AD. Dimostra che BCDA è un parallelogramma

Dimostrazione con Talete

Problemi di geometria piana risolvibili

con equazioni di primo e secondo grado

Trovare area e perimetro usando il piano cartesiano...