VeriTas: Comunità ispirata alla spiritualità domenicana
PROSSIMO INCONTRO:
Nel 2025 continua il seminario "LA TEOLOGIA DELLE LETTERE DI SAN PAOLO"
________________________________________________________________________________
L'ultimo sabato di ogni mese è previsto un incontro pastorale - nei locali dell'Angelicum alle ore 14:00. Ogni Venerdì faremo una riunione virtuale su google meet dalle 21:30 alle 22:30 (gli incontri riprenderanno nei prossimi giorni). Chi fosse interessato e non è ancora iscritto al gruppo whatsapp o al gruppo facebook, può scrivermi all'email pietronico1963@gmail.com per ottenere le credenziali di accesso
Gli incontri si svolgeranno di sabato presso la Chiesa Santi Domenico e Sisto (Angelicum) con il seguente orario:
14:30
Preparazione e riconciliazione
L’attività preparatoria prevede la sistemazione di sedie, microfoni e strumenti musicali. Nello stesso tempo il sacerdote è disponibile per le confessioni. Sarà importante richiedere il prezioso aiuto di Maria, nostra madre, recitando il Santo Rosario.
15:00
Lodi e benedizioni
Le persone scelte come animatori, che desiderano partecipare, sono sedute davanti alle altre persone e invitano a lodare e benedire il Signore. Tutta la comunità partecipa con canti di lode e di gioia.
15:30
Invocazione allo Spirito Santo
Viene effettuata l’invocazione allo Spirito Santo, perché scenda sull’assemblea e agisca con i suoi doni e i suoi carismi. Tutta l’assemblea partecipa con canti di invocazione allo Spirito Santo.
15:45
Parola di Dio e risonanza
Le persone scelte come animatori leggono brani della Parola di Dio e condividono la risonanza della Parola nella propria vita. La Parola può essere scelta sulla base del tema specifico oggetto dell’incontro. In altre occasioni la Parola può essere ispirata dallo Spirito Santo aprendo la Sacra Bibbia e accogliendo il suo messaggio di salvezza.
16:15
Preghiera spontanea
Le persone scelte come animatori fanno una preghiera spontanea e invitano chi ne ha bisogno di pregare insieme. Tutte le preghiere spontanee si concludono chiedendo la forte intercessione di Maria Santissima recitando insieme l’ “Ave Maria”.
16:30
Insegnamenti tematici
Il sacerdote domenicano, nostra guida spirituale, prende la parola e interviene con un insegnamento tematico. Il centro dell’insegnamento sono i “Sacramenti”, la “Preghiera” e altri temi ispirati alla spiritualità domenicana. Intanto le sedie poste davanti all’assemblea vengono tolte e gli animatori si siedono con gli altri membri della comunità.
17:30
Santa Messa
Durante la celebrazione della Santa Messa le preghiere dei fedeli possono essere preparate dagli animatori o recitate in modo spontaneo.
18:30
Adorazione eucaristica
Al termine della Santa Messa (se il tempo lo permette e il sacerdote lo ritenesse opportuno) c’è l’esposizione del santissmo. Seguono canti di adorazione del Santissimo Sacramento. E' possibile che l'Adorazione eucaristica avvenga direttamente all'inizio dell'incontro.
Gli orari indicati sono orientativi