Ercolano, ad esempio, come Pompei, trattiene un fenomeno di conservazione davvero unico e incredibile, regalandoci addirittura domus a due piani con tanto di monili, oggetti d’arredo e reperti organici; un vero tuffo nel passato e nella vita degli antichi ercolanesi.
La città infatti era un luogo di villeggiatura per molte famiglie patrizie e per questo decorata in modo raffinato e ricercato: visitare le varie case restituite alla luce, come la Casa del Tramezzo in legno o la Casa del Rilievo di Telefo, significa capire meglio la storia romana di quel periodo.
I depositi del parco archeologico conservano quindi pezzi di eccezionale interesse culturale, e di grande attrazione per studiosi, turisti e appassionati di storia; le case e le terme maschili, con i meravigliosi affreschi sul pavimento, sono solo alcuni dei luoghi da visitare in questa sfortunata cittadina alle falde del Vesuvio.
La visita, che richiede poche ore, è adatta anche a famiglie con bambini piccoli e a chi ha poco tempo a disposizione, senza per questo far perdere la bellezza e il fascino di sentirsi parte di una società romana; passeggiando intensamente fra quella che è stata l’antica città.
Una gita ad Ercolano diviene facilmente un percorso carico di significati storici senza risultare nemmeno per un attimo faticosa o noiosa. Comodissimo da raggiungere in Auto via A1 oppure in Treno con la linea 1 di EAV Circumvesuviana.
Buonocoreroooms@gmail.com
+39 3516489656
+39 3890555528
Traversa Buonocore, 3, 80050, Santa Maria la Carità, Napoli, Italy