LA VITA È ALLEGRIA DA BALLARE
“Il calcio è allegria da ballare”, questa è la frase che fa da titolo ad una delle Favole Mondiali del libro di Furio Zara: la Favola della Giamaica ai Mondiali di calcio in Francia del 1998. Una frase bellissima all’interno di un libro pieno di storie meravigliose, un libro che, già quando avevo sei anni, mi ha completamente rapito e che ancora oggi mi commuove e mi trascina dentro alla magia del gioco più bello del mondo, il calcio.
"Il calcio è allegria da ballare": da amante sfegatato e patito quale sono di questo gioco, non posso non emozionarmi davanti a questa frase, per il suo puro significato, ma anche perché vuol dire qualcosa di grande, importante e significativo anche per chi non è interessato al calcio. Sì, perché il calcio è allegria da ballare, il calcio è vita, e la vita, in tutto e per tutto, è allegria da ballare.
La vita è allegria da ballare, la vita è movimento, è energia, quell’energia che, anche se pensiamo di non averla, in verità ci accompagna sempre, è parte di noi, quell’energia che ci fa affrontare tutto, che ci permette di andare avanti, sempre e comunque, che ci concede di ballare con tutta la forza che abbiamo dentro, che a volte ci espone a dei rischi, ci fa rimanere in bilico, sulla punta di un solo piede in attesa che la musica della nostra vita torni a suonare carica ed appassionata come prima. Proprio grazie a quest’energia, la musica poi riparte, più forte che mai, e consente al nostro ballo di continuare.
La vita è allegria da ballare, la vita è un ballo che scegliamo noi. Decidiamo noi quale deve essere la musica della nostra vita, decidiamo noi qual è il ballo in cui ci vogliamo tuffare. E abbiamo una moltitudine di scelte ed opportunità: c’è chi vuole che la sua vita sia una danza classica, composta, coordinata ed elegante; c’è chi vuole che la sua vita sia jazz, un ballo spontaneo e appassionato; c’è chi vuole che la sua vita sia una danza moderna, eccentrica, innovativa e ricca di intriganti messaggi nascosti; c’è chi vuole che la sua vita sia uno sfrenato rock'n'roll, liberatorio, impetuoso ed entusiasmante; c’è poi chi vuole che la sua vita sia un ballo latino, leggero e spensierato, ma allo stesso tempo velato da una particolare malinconia, una malinconia che non appesantisce o rattrista, ma fa parte del ballo e proprio grazie al ballo può diventare una fortissima energia positiva. Non c’è una musica migliore delle altre, non c’è un ballo meno affascinante degli altri, noi possiamo e dobbiamo scegliere il nostro ballo, che può anche cambiare ogni giorno, perché alla fine l’importante è ballare e farsi portare dalla musica oltre ogni limite.
La vita è allegria da ballare, anche nei momenti più tristi, nonostante sembri una contraddizione, perché la vita è musica, e la musica è vita; la musica è anche consolazione, serve ad uscire dai momenti bui, quei momenti in cui ci dimentichiamo di ballare e i brutti pensieri ci invadono la mente. Anche e soprattutto in quei momenti la cosa da fare è ricordarsi della musica, ricordarsi di ballare, ed aspettare che la musica del nostro cuore, della nostra vita, ci porti lontano, ovunque vogliamo.
La vita è allegria da ballare, la vita è varia: ci sono momenti delicati, durante i quali dobbiamo stare attenti a non commettere errori, ma fortunatamente anche momenti di libertà, in cui possiamo lasciarci andare, ricordarci solo di ballare, e tutto il resto verrà da sé.
La vita è allegria da ballare, la vita è un ballo in cui bisogna tuffarsi a capofitto, metterci tutto quello che siamo, la nostra energia, le nostre preoccupazioni, le nostre gioie e i nostri sogni; bisogna buttarsi nel ballo della vita e affrontare le difficoltà.
Ma, soprattutto, la vita è un ballo da compiere insieme, con amici, parenti, conoscenti, con le persone a cui teniamo, anche con quelle che abbiamo fatto arrabbiare, con cui abbiamo litigato, perché proprio la musica, proprio ballare insieme, più uniti che mai, rimetterà tutto a posto e sarà la nostra salvezza, perché la vita è allegria da ballare, e perché la dobbiamo ballare insieme. Tutti insieme dobbiamo lanciarci nel mezzo, e tutti insieme ballare la grande musica della vita.
Giovanni Massarutto