Sommario
Sommario
Polo Umanistico del Francioso, Via Nazario Sauro 85, Potenza since 6 giugno 2023
23 e 24 giugno 2025 - b.a. 2025/27
📌𝗘𝗰𝗰𝗼 𝗮 𝘃𝗼𝗶 𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝘀𝗾𝘂𝗮𝗱𝗿𝗮: giovani, intraprendeti, volontari e responsabili studenti dell'@associazione.unidea scesi in campo per sostenere la lista elettorale @us_unionestudenti.
☀️ Sara Silvestre, al Consiglio di Amministrazione (CdA) – per idee concrete e condivise.
📚 Federica Di Paola, al Senato Accademico – voce chiara e trasparente per gli studenti.
🧠 Quattro ragazzi al DIUSS:
Giuseppe Dilorenzo
Alessio Basilico
Federico A. Bove
Michele Damiano
– quattro menti creative con un solo obiettivo: portare idee nuove e concrete con un sorriso sempre pronto.
🌱 Giovanni Bellitto alla DAFE - per raccogliere frutti di vera inclusione.
⛳Pochi obbiettivi, ma grande spirito di partecipazione e collaborazione:
🎯INCLUSIONE
🎯TRASPARENZA
🎯CONCRETEZZA
🗣️Facciamoci sentire: sosteniamo le idee, INSIEME, facciamo la differenza, non solo sagome ma colorati personalità al servizio delle istante degli studenti.
🗳️ 𝗜𝗹 𝟮𝟯 𝗲 𝟮𝟰 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼, 𝘀𝗰𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗹𝗲 𝗶𝗱𝗲𝗲, 𝘃𝗼𝘁𝗮 𝗨𝗦 - 𝗨𝗻𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗦𝘁𝘂𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶, 𝘃𝗼𝘁𝗮 𝗶 𝘃𝗼𝗹𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗨𝗻𝗶𝗱𝗲𝗮!
#ElezioniStudentesche #VoteforUS #unideadiuniversità #diritto
Consulta di seguito gli orari in tabelle settimanali fatte da noi
PROGRAMMA DELL'INIZIATIVA
Accoglienza e registrazione dei partecipanti
Presentazione dell'iniziativa | 16.00
Gabriele Mancusi - presidente dell’Associazione Unidea
Nicola Sileo - dottore di ricerca DIUSS
Saluti Istituzionali | 16.15
Elena Esposito - Prorettrice alla Comunicazione dell’Ateneo
Francesco Panarelli - direttore DIUSS
Federica D’Andrea - Vicesindaca Comune di Potenza
Interventi | 17.00
Raffaele La Regina - dottorando DIUSS
Vania Cauzillo - dottoranda DIUSS
Angela Pietrafesa - dottoranda DIUSS
Nicola Sileo - dottore di ricerca DIUSS
Guido Gioioso - Circolo Culturale Antonio Infantino di Tricarico
Maria Teresa Imbriani - docente di Letteratura Italiana Unibas
Interventi artistici e musicali
a cura degli studenti Unibas: Dario Lorusso, Angela Santamato
Consegna del volume in Biblioteca Centrale di Ateneo (BCA) - Polo Umanistico | 18.30
alla presenza delle rappresentanti dell COnsiglio della BCA - prof.ssa Maria Teresa Imbriani e dott.ssa Angela Giordano
L'evento è realizzato con il patrocino dell'Università degli Studi della Basilicata, del Dipartimento per l'Innovazione Umanistica, Scientifica e Sociale (DIUSS), il patrocinio del Comune di Potenza per l'inserimento dell'evento nel cartellone cittadino Maggio Potentino 2025 e la collaborazione del Circolo Culturale Infatino e della Biblioteca Centrale di Ateneo.
Media partner: Giornale Studentesco "Il Bassotto": piu info qui
Scopri tutti e dettagli della programmazione a.a. 2024/25
Corso di Laurea Magistrale in Filologia Classica e Moderna (LM 14/15):
https://diuss.unibas.it/site/home/didattica/offerta-didattica/articolo31012526.html
L'iniziativa patrocinata dal Dipartimento per l'Innovazione Umanistica Scientifica e Sociale (DIUSS) mira a dare la possibilità a tutti gli studenti appena laureati dell'Unibas del CdLm in Filologia Classica e Moderna. di presentare un'approfondimento su qualche aspetto del loro lavoro di tesi.
Il Corso di Laurea Magistrale in Filologia Classica e Moderna (LM 14/15), coordina con il supporto dell'Associazione Culturale Studentesca Unidea la promozione dell'iniziative che si rivolgono agli studenti del medesimo CdLm, agli studenti dei CdL triennali della medesima università come orientamento in ingresso e a tutta la cittadinanza e coloro che hanno piacere di seguire i seguenti seminari.
L'Associazione Culturale Studentesca Unidea presenta: EcoVisioni - Proiezione e discussione "Afrin nel mondo sommerso" (2024) con Angelos Rallis
Sei pronto per un'esperienza unica e coinvolgente? Partecipa all'evento EcoVisioni presso l'Università degli Studi della Basilicata. Scopri il film documentario diretto da Angelos Rallis e distribuito da ThePiranesiExperience, attraverso una proiezione mozzafiato seguita da una discussione appassionante. Un'opportunità imperdibile per esplorare la bellezza e la fragilità dell'affascinante ecosistema creato dal fiume Brahmaputra, che attraversa, oltre il Bangladesh, Tibet e India!
L'evento è ideato e promosso da Unidea in collaborazione con Legambiente Basilicata, VisioniVerticali con il patrocinio del DIUSS - Dipartimento per l'Innovazione Umanistica Scientifica e Sociale dell'Università degli Studi della Basilicata.
Sarà presente il regista.
Data: Lunedì 21 Ottobre 2024
Ora: 16:00
Luogo: Aula Magna | Università degli Studi della Basilicata | Polo Umanistico del Francioso, via Nazario Sauro 85
Non perderti questa straordinaria occasione di apprendimento e sensibilizzazione sull'importanza della conservazione ambientale. Ti aspettiamo!
26 marzo 2025 - Sede di Camarilla Italia capitolo di Potenza
📚🫂Il secondo semestre è iniziato, per vivere al meglio l’università però c’è bisogno di incontrarsi, di sentirsi parte di una comunità staccando dallo studio e dagli impegni.
💡Per questo abbiamo pensato di rispondere alle grigie serate potentine con una proposta da vivere insieme, per conoscerci e costruire insieme nuovi spunti di amicizia, di crescita, di comunità🔗
📍Mercoledi 26 marzo da Camarilla, in via Francesco Baracca 175, a partire dalle 18:30🕠
Abbiamo intavolato giochi di società per tutti i gusti🎲 Non sono mancati stuzzichini, musica e risate🍕🎵💬
#unideaxcamarilla #unideadiamicizia #unideadicrescita #camarillaitalia
👀leggici su Instagram, Telegram e Facebook
🎧 ascoltaci su Spotify e Youtube