La biblioteca dell’Associazione culturale e studentesca Unidea è una libreria autogestita dai soci UNIDEA, per tanto non fa capo né riferimento ad alcuna autorità o istituzione. La biblioteca autogestita Unidea è fondata sul principio secondo il quale tutte le persone hanno diritto di acculturarsi, accrescere le loro conoscenze o approfondire quelle già in possesso.
I libri della biblioteca autogestita Unidea saranno utilizzati a scopo di elaborazione di progetti, letture gruppi organizzati in diversi contesti sociali (carceri, case-famiglia, centri di accoglienza etc.) e all’interno dell’Associazione stessa.
I libri della biblioteca autogestita Unidea potranno essere richiesti in prestito tramite le norme definite nel regolamento stesso, all’articolo 4 “Modalità di prestito”.
La biblioteca autogestita Unidea non ha alcun scopo di lucro e tutti i libri presenti nella biblioteca sono acquisiti esclusivamente tramite donazione volontaria del precedente proprietario o per ritrovamenti di scarto. Per tanto, i libri dovranno essere utilizzati essendo consapevoli di questo e con gratitudine nei confronti di chi ne ha permesso l’utilizzo.
A partire da giovedì 6 ottobre 2022 presso la nostra sede del Francioso sono disponibili "Il Fatto Quotidiano" e "Internazionale", un quotidiano e un settimanale e mensilmente anche i numeri periodici de La Nuova Ecologia per vivere e comprendere il nostro presente!
In data 16 settembre 2023, presso il “Basiliko’s”, abbiamo dato vita al momento di aggregazione dal titolo “UNIDEA in concerto 2.0”, con la serata-concerto di Vegas Jones, un artista di fama nazionale, punto di riferimento per il pubblico giovanile. La possibilità di attrarre in un unico luogo tanti giovani risulta fondamentale per dare compimento agli intenti di “Pensa!”, infatti quest’anno abbiamo promosso la sostenibilità sociale e culturale con la possibilità di donare all’ingresso un libro. I libri raccolti in parte hanno ampliato la biblioteca autogestita della nostra associazione e in parte quella del Comincenter, in entrambi i casi la fruizione del materiale culturale raccolto è gratuita.
A partire da giovedì 6 ottobre 2022 presso la nostra sede del Francioso sono disponibili "Il Fatto Quotidiano" e "Internazionale", un quotidiano e un settimanale per vivere e comprendere il nostro presente!
Mensilmente anche i numeri periodici de La Nuova Ecologia!
Trovi tutto in formato digitale qui*
*servizio esclusivo per i soli soci