Eventi in programma
I nostri canali social: #staytuned #unideadiuniversità
24-27 settembre 2025 - Aula Magna Polo Umanistico del Francioso e Museo Archeologico Nazionale della Basilicata Dinu Adamesteanu, Palazzo Loffredo
Scopri tutti e dettagli nel programma allegato
PROGRAMMA DELL'INIZIATIVA
Accoglienza e registrazione dei partecipanti
Presentazione dell'iniziativa | 16.00
Gabriele Mancusi - presidente dell’Associazione Unidea
Nicola Sileo - dottore di ricerca DIUSS
Saluti Istituzionali | 16.15
Elena Esposito - Prorettrice alla Comunicazione dell’Ateneo
Francesco Panarelli - direttore DIUSS
Federica D’Andrea - Vicesindaca Comune di Potenza
InterventiI| 17.00
Raffaele La Regina - dottorando DIUSS
Vania Cauzillo - dottoranda DIUSS
Angela Pietrafesa - dottoranda DIUSS
Nicola Sileo - dottore di ricerca DIUSS
Guido Gioioso - Circolo Culturale Antonio Infantino di Tricarico
Maria Teresa Imbriani - docente di Letteratura Italiana Unibas
Interventi artistici e musicali
a cura degli studenti Unibas: Dario Lorusso, Angela Santamato
Consegna del volume in Biblioteca Centrale di Ateneo (BCA) - Polo Umanistico | 18.30
alla presenza delle rappresentanti dell COnsiglio della BCA - prof.ssa Maria Teresa Imbriani e dott.ssa Angela Giordano
L'evento è realizzato con il patrocino dell'Università degli Studi della Basilicata, del Dipartimento per l'Innovazione Umanistica, Scientifica e Sociale (DIUSS), il patrocinio del Comune di Potenza per l'inserimento dell'evento nel cartellone cittadino Maggio Potentino 2025 e la collaborazione del Circolo Culturale Infatino e della Biblioteca Centrale di Ateneo.
Media partner: Giornale Studentesco "Il Bassotto": piu info qui
Scopri tutti e dettagli della programmazione a.a. 2024/25
Corso di Laurea Magistrale in Filologia Classica e Moderna (LM 14/15):
https://diuss.unibas.it/site/home/didattica/offerta-didattica/articolo31012526.html
L'iniziativa patrocinata dal Dipartimento per l'Innovazione Umanistica Scientifica e Sociale (DIUSS) mira a dare la possibilità a tutti gli studenti appena laureati dell'Unibas del CdLm in Filologia Classica e Moderna. di presentare un'approfodinmento su qualche aspetto del loro lavoro di tesi.
Il Corso di Laurea Magistrale in Filologia Classica e Moderna (LM 14/15), coordina con il supporto dell'Associazione Culturale Studentesca Unidea la promozione dell'iniziative che si rivolgono agli studenti del medesimo CdLm, agli studenti dei CdL triennali della medesima università come orientamento in ingresso e a tutta la cittadinanza e coloro che hanno piacere di seguire i seguenti seminari.