offre i seguenti servizi:
Reference
Il servizio di reference offre assistenza personale all’utente che necessita di informazioni.
Riservato esclusivamente agli utenti interni, fornisce gratuitamente:
guida e assistenza alla consultazione dei cataloghi (cartacei ed in linea) e delle opere di consultazione;
assistenza nelle ricerche su banche dati (locali e remote) e su altre risorse on-line;
consulenza bibliografica per ricerche informative e documentarie.
Prestito
Sono ammessi al prestito gli utenti interni ed esterni autorizzati, previa esibizione di un documento di riconoscimento in corso di validità.
Nel caso in cui il libro sia disponibile, la richiesta di prestito viene soddisfatta e all'utente viene rilasciata una ricevuta-promemoria recante la data di scadenza del prestito.
Per accedere ai successivi prestiti è necessario aver ottemperato agli obblighi di restituzione.
DURATA E MODALITÀ DEL PRESTITO
Il prestito ha una durata massima di quindici giorni.
Vengono concessi in prestito contemporaneamente fino a due unità bibliografiche; se l'edizione è in più volumi, fino a tre volumi.
Ai laureandi, dottorandi, specializzandi, iscritti a corsi di perfezionamento scientifico e di alta formazione vengono concessi in prestito contemporaneamente fino a tre a unità bibliografiche e se l'edizione è in più volumi, fino a quattro volumi.
I docenti e ricercatori possono ricevere in prestito fino a cinque unità bibliografiche, e se l'edizione è in più volumi, fino a sei volumi.
Prestito interbibliotecario e Document delivery
Il Servizio di ILL&DD (Inter-Library Loan & Document Delivery) fornisce materiale bibliografico o sue riproduzioni, non presente nella BCA, richiedendolo ad altre biblioteche italiane e straniere che assicurino la reciprocità del servizio. Il servizio è riservato ai docenti e ricercatori, ai collaboratori ed esperti linguistici, al personale tecnico-amministrativo, ai laureandi, dottorandi, specializzandi, iscritti a corsi di perfezionamento scientifico e di alta formazione, borsisti, assegnisti, contrattisti di ricerca.
Per accedere all’ILL&DD è sufficiente identificarsi e compilare l’apposito modulo disponibile presso l’ufficio preposto, o sulla pagina web della BCA.
La richiesta può essere consegnata direttamente al bibliotecario addetto, o inviata per e-mail ai seguenti indirizzi:
Polo Tecnico-scientifico: bia_ill_ts@unibas.it
Polo delle Scienze umane: bia_ill_psu@unibas.it
Sedi della Biblioteca
via Nazario Sauro 85, Potenza 85100
Lun/Giov 9.00 - 17-00*
Ven 9.00 -13.00
* dalle 17.00 alle 19.00 la sala consultazione verrà utilizzata esclusivamente come aula studio anche con prenotazione continuativa
Frontoffice: 0971 20 2228
via dell'Ateneo Lucano 10, 85100 Potenza
Lun/Giov 9.00 - 17-00*
Ven 9.00 -13.00
* dalle 17.00 alle 19.00 la sala consultazione verrà utilizzata esclusivamente come aula studio anche con prenotazione continuativa
Frontoffice: 0971 20 5658