FSE e FDR - Apprendimento e socialità INSIEME PER IL SUCCESSO FORMATIVO Modulo: LA MATEMATICA PER LA VITA 1 - 2021-2022
Il progetto formativo ha lo scopo di allenare, fin da piccoli, competenze chiave del XXI secolo, attraverso le STEAM, dall’inglese Science, Technology, Engineering e Math, acronimo che si riferisce alle discipline accademiche della scienza, della tecnologia, dell’ingegneria e della matematica. In realtà non si tratta di una metodologia didattica e neanche di 4 discipline a sè stanti ma di discipline integrate in un nuovo paradigma educativo basato su applicazioni reali ed autentiche.
Ciò che differenzia lo studio delle STEAM dalla scienza tradizionale e dalla matematica è il
DIFFERENTE APPROCCIO:
viene mostrato agli studenti come il metodo scientifico possa essere applicato alla vita quotidiana.
Le STEAM consentono di far acquisire agli studenti il pensiero computazionale concentrandosi sulle applicazioni del mondo reale in un’ottica di problem solving, al fine di favorire il graduale avvicinamento delle bambine e dei bambini al mondo anche della robotica, attraverso il gioco, puntando su:
• processi di apprendimento trasversali e personalizzati;
• un apprendimento attivo, critico e costruttivo;
• processi che consentono agli alunni di diventare costruttori del proprio sapere.
IL PLASTICO-FONDALE MARINO ILLUMINATO