PRODUZIONE E TRASFORMAZIONE

Con il diploma di Tecnico Settore Tecnologico/Indirizzo Agraria, Agroalimentare e Agroindustria/Articolazione Produzione e trasformazioni, la teoria si unisce sempre alla pratica. Rispetto ad altri percorsi di scuola superiore, qui gli studenti hanno la possibilità di realizzare davvero quello che studiano. Grazie ai laboratori e alle esperienze di alternanza, gli Istituti Tecnici sono ottime scuole per prepararsi al mondo del lavoro. L'indirizzo Agraria, Agroalimentare e Agroindustria, del settore Tecnologico, è indicato per chi ama l'ambiente e la natura ed è interessato a lavorare nel campo delle produzioni agroalimentari e agroindustriali. L'articolazione Produzione e trasformazioni, si concentra sulle produzioni animali e vegetali, sulle problematiche che riguardano le biotecnologie, sulla trasformazione e sul commercio dei prodotti.

Il diplomato ha competenze:

  • nel campo dell’organizzazione e della gestione delle attività produttive, trasformative e di valorizzazione del settore, con particolare attenzione alla qualità dei prodotti e al rispetto dell’ambiente;
  • nell'ambito della gestione del territorio, con specifico riguardo agli equilibri ambientali, quelli idrogeologici e paesaggistici.

E’ in grado di:

  • collaborare alla realizzazione di processi produttivi ecosostenibili;
  • organizzare attività produttive ecocompatibili;
  • elaborare relazioni di valutazione di impatto ambientale;
  • interpretare ed applicare le normative comunitarie, nazionali e regionali, relative alle attività agricole integrate;
  • realizzare attività promozionali per la valorizzazione dei prodotti agroalimentari collegati alle caratteristiche territoriali.