Dove siamo

Agnola è una frazione del comune di Carro, nell'Alta valle del Vara in provincia della Spezia. Si trova nell'immediato entroterra della Riviera ligure orientale, sulle propaggini occidentali dell'Appennino ligure, compreso tra il parco regionale del Bracco-Gottero e quello fluviale del Vara-Magra in un ambiente sereno e incontaminato, a mezz'ora di macchina da Levanto e dalle Cinque Terre. Il territorio comunale si sviluppa su una superficie di 33, 62 kmq. per circa 700 abitanti, con insediamento sparso e suddiviso in diverse frazioni: Castello, Cerreta, Ziona, Pavareto, Pera, Ponte S. Margherita e appunto Agnola.

Agnola si trova a 468 metri sul livello del mare. Il clima, abbastanza temperato, deve le sue caratteristiche in parte alla sua esposizione sud-est e alla vicinanza dal mare (Agnola è alle spalle di Deiva Marina), in parte alla presenza di catene montuose che la riparano dai venti più freddi provenienti da nord. Le temperature medie di gennaio sono di 8° e di 26 ° a luglio.

E' raggiungibile in autostrada dalla A12 uscita Sestri Levante (da cui dista circa 25 chilometri) o Carrodano per chi viene dalla direzione Genova. Preferibile l'uscita di Brugnato per chi proviene dalla Spezia (16 chilometri). Situata in posizione quasi equidistante tra Carro e Castello (la frazione più importante), vi si accede da una strada comunale senza sbocco all'altezza del chilometro 6 della provinciale 50 Ponte Santa Margherita-Lavaggini.