Narrazione geolocalizzata

Se non avete mai incontrato Earth vi siete persi una delle più spettacolari web app del mondo di Google.  Anche Maps soddisfa  interessanti stimoli ed interessi.
I passi più semplici sono rappresentati dal visitare un luogo, una piazza, le foci di un fiume, un vulcano, un museo... A questi primi step si affianca immediatamente la possibilità di creare un tour integrato dai nostri commenti, video e immagini.  Ovviamente, tutto referenziato e geolocalizzato.

Di seguito alcune "chicche" pensate e orientate alle STEM. Dal sistema solare, ai viaggi pronti di Voyager, ai "livelli"  che sono un fantastico modo per avvicinare i ragazzi a tematiche ecologiche e ambientali dell'agenda 2030.