CARLA CAPPONI
CARLA CAPPONI
Carla Capponi nasce a Roma da una famiglia antifascista.
Carla Capponi nasce a Roma da una famiglia antifascista.
Alla morte del padre è costretta ad abbandonare gli studi di Giurisprudenza e a impegnarsi per contribuire al bilancio familiare.
Alla morte del padre è costretta ad abbandonare gli studi di Giurisprudenza e a impegnarsi per contribuire al bilancio familiare.
Il 19 luglio 1943, subito dopo il bombardamento in cerca della madre, vi rimane come volontaria .
Il 19 luglio 1943, subito dopo il bombardamento in cerca della madre, vi rimane come volontaria .
La mattina del 9 settembre 1943 Carla Capponi segue un gruppo di civili armati sommariamente e accorre volontaria sulla linea del fuoco della battaglia per la difesa di Roma dalle truppe tedesche.
La mattina del 9 settembre 1943 Carla Capponi segue un gruppo di civili armati sommariamente e accorre volontaria sulla linea del fuoco della battaglia per la difesa di Roma dalle truppe tedesche.
Si unisce alle donne che alla Garbatella distribuiscono cibo ai militari italiani e si offre di combattere, ma non riesce a ottenere le armi che scarseggiano con l'avanzare del nemico.
Si unisce alle donne che alla Garbatella distribuiscono cibo ai militari italiani e si offre di combattere, ma non riesce a ottenere le armi che scarseggiano con l'avanzare del nemico.
Dopo l'occupazione tedesca, Carla Capponi entra nel partito comunista italiano e partecipa alla resistenza nel Gap centrale.
Dopo l'occupazione tedesca, Carla Capponi entra nel partito comunista italiano e partecipa alla resistenza nel Gap centrale.
Samuele