venerdì 03 maggio 2024 orario 09:00 - 13 | 14:00 - 17:00
sabato 04 maggio 2024 orario 09:00 - 13
venerdì 10 maggio 2024 orario 09:00 - 13 | 14:00 - 17:00
sabato 11 maggio 2024 orario 09:00 - 13
venerdì 17 maggio 2024 orario 09:00 - 13 | 14:00 - 18:00
sabato 18 maggio 2024 orario 09:00 - 13
venerdì 24 maggio 2024 orario 09:00 - 13 | 14:00 - 18:00
Lezione 1^ - 03 maggio 2024 - Questionario introduttivo (15 domande tempo 20 minuti) - Cenni storici sulla politica di coesione - Principi fondamentali e collegamenti con la presente programmazione - Ambito geografico del sostegno - Obiettivi di Policy della Programmazione 2021 - 2027 - Programmi Regionali (PR) e Nazionali (PN).
Lezione 2^ - 04 maggio 2024 - Il sistema degli indicatori - Fondi strutturali europei: FESR ed FSE - Struttura dei Programmi Regionali/Nazionali (PR/PN) - Sistema di Gestione e Controllo dei fondi europei (Si.Ge.Co.)
1° Quiz a risposta multipla
Lezione 3^ - 10 maggio 2024 - Descrizione delle funzioni dell'Autorità di Gestione - Illustrazione del Manuale delle procedure dell'Autorità di Gestione del Programma Regionale FSE+ Lazio 2021-2027 - Illustrazione della check list controlli di 1° livello.
Rendicontazione delle spese: regole generali - Costi diretti e Costi indiretti - Personale - Macchinari ed Impianti - Servizi - IVA - Oneri sociali, ecc.
2° Quiz a risposta multipla
Lezione 4^ - 17 maggio 2024 - Illustrazione di un Business Plan relativo ad una piattaforma informatica innovativa proposta da una Start-up: Obiettivi, Team di progetto, Innovazione, Analisi di mercato e concorrenza, Servizi, Prezzi, Politiche vendita. Piano di attività: Spese ammissibili, Budget Piano finanziario, Conto economico.
Next Generation EU: Budget finanziario, componenti (R&RF, ReactEU, InvestEU, ecc), controlli - Just Transition Fund
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR): Struttura: Missioni, Componenti, Riforme ed Investimenti, scadenze per gli gli impegni e per la spesa,
Lezione 5^ - 18 maggio 2024 - Illustrazione un Business Plan relativo ad un Centro polifunzionale proposto da una Associazione: Obiettivi, Team di progetto, Innovazione, Analisi di mercato e concorrenza, Servizi, Prezzi, Politiche vendita. Piano di attività: Spese ammissibili, Budget Piano finanziario, Conto economico.
Regolamento (UE) 2024/795 - Tecnologie critiche strategiche per l'Unione europea - Marchio di sovranità - Portale di sovranità - Modifiche ai Regolamenti (UE) 2021/1060, 2021/1058 e 2021/1057.
3° Quiz a risposta multipla