Esperto delle procedure di programmazione e valutazione degli investimenti, monitoraggio sull’attuazione dei Programmi e rendicontazione delle spese delle politiche di coesione e fondi strutturali europei, ha maturato una profonda conoscenza dei regolamenti europei ed una vasta competenza delle procedure operative dei medesimi (Fondo Sociale Europeo FSE e Fondo Europeo di Sviluppo Regionale FESR).
Ha prestato servizio come Componente dell’Unità di Verifica degli investimenti pubblici (UVER)-Dipartimento Politiche di Sviluppo del Ministero dello Sviluppo Economico come Autorità di Audit di vari Programmi Operativi Nazionali.
Per dodici anni ha svolto la funzione di Autorità di Audit (Controlli di 2° livello) di vari Programmi Operativi Nazionali (cofinanziati da FESR e FSE) durante i periodi di programmazione: 2000-2006; 2007-2013 e 2014-2020 approfondendo la conoscenza degli Standard Internazionali di Internal Auditing (IIA, ISA, IFAC) e le procedure di Audit per i fondi europei. In tale veste ha monitorato e verificato numerosi investimenti pubblici.
Ha pubblicato diversi volumi nei settori: “Fondi strutturali europei 2021-2027”, “Fondi strutturali europei 2014-2020” “Fondi europei a gestione diretta 2014-2020: guida alla progettazione europea” e “Appalti pubblici” con specifici capitoli dedicati alle procedure di Audit. Svolge attività di docenza su PNRR e fondi europei riconosciuta con Crediti Formativi Professionali da parte del Consiglio Nazionale dei Commercialisti e Consiglio Nazionale degli Ingegneri.
E’ progettista di interventi infrastrutturali cofinanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ed effettua valutazioni di impatto sugli investimenti pubblici e privati ed autore di pubblicazioni sulla procedura di appalto pubblico.
E’ stato membro esperto del Consiglio Superiore dei lavori pubblici e consulente del Vice Ministro delle Infrastrutture.
E’ Docente di “Sustainable industrial logistics and digitalization” presso l’Università degli Studi della Tuscia.