A cosa serve un’intervista? Io penso debba servire ai lettori per avere un parere autorevole, non serve certo a chi viene da noi intervistato non fosse altro perché le persone che intervistiamo sono già fortemente note – il termine famose non si addice certo ad una Newsletter accademica - per quell immane mole di lavoro che hanno svolto nei decenni [...]
Si è detto tutto e il contrario di tutto sui vaccini per il Covid-19 ma raramente è stata data voce a chi il vaccino lo ha sviluppato, testato e prodotto in quantità inimmaginabili. Sono un buon velista ed ho regalato tanto ma quando capitava di scontrarsi con qualche professionista la distanza tra le nostre prue dimostrava crudelmente la differenza. Non avevo quindi alcun dubbio che se volevo sapere qualcosa di più su questo vaccino dovevo parlare con chi di vaccini si occupa per professione. Navigando nel web mi viene incontro la foto di una giovane collega. Il volto è noto, certo, il Direttore Medico di Pfizer Italia. Qualche telefonata, un paio di mail e alle 8 del mattino sono online con la Dottoressa Valentina Marino, Direttore Medico di Pfizer Italia [...]
Nonostante gli oltre 3 milioni di decessi (sottostimati) correlati al Covid-19, gli esiti anche gravi dei soggetti colpiti e guariti dal virus (il long Covid) e la vita di un intero pianeta sconvolta dalla pandemia, le indagini condotte in molti Paesi evidenziano una quota significativa stimata intorno al 30% nei paesi occidentali di persone restie a farsi vaccinare.
La campagna vaccinale sta progredendo e i suoi effetti cominciano a delinearsi: meno contagi, abbattimento dei tassi di ricoveri e di occupazione di posti in terapia intensiva, minori decessi [...]