Il docente seleziona gli studenti o lo studente con l'esito da corregere / modificare e chiede di rettificare il verbale. Il capo settore della segreteria studenti autorizza la rettifica. Il docente torna su rettifica e modifica il voto
Oltre al voto, è possibile modificare l'insegnamento. La correzione è possibile solo se i due insegnamenti (quello corretto e quello sbagliato) sono nello stesso verbale.
Cliccare su Rettifica (dopo l'autorizzazione della segreteria) e spostare l'insegnamento.
cliccare su Rettifica senza selezionare alcuno e Inviare la richiesta. I membri docenti della Commissione ricevono una notifica via mail.
Dove trovo il verbale da rettificare?
Il verbale chiuso viene 'archiviato'. Per trovarlo cliccare su Ricerca. Altre informazioni...
Posso aggiungere uno studente in un verbale chiuso?
No. E' possibile solo modificare il voto di uno studente prenotato
Ho sbagliato a chiedere una rettifica: l'esito non va modificato
Se hai chiesto una rettifica per errore e il capo settore della segreteria l'ha autorizzata è sufficiente andare in Rettifica e Aggiorna senza modificare nulla e poi chiudere il verbale.
Se il verbale è aperto è possibile modificare l'esito cercando lo studente da Verbalizza e cliccando su Can. Inserire il voto corretto
Non è possibile retrodatare un appello o aprire un appello prima della data di oggi
E' possibile modificare la data di inizio successiva (esempio data di inizio 19/03/2023 modifica al 07/05/2023)
E' possibile estendere le data di fine appello (max 30 giorni)
Esempio: Verbalizzazione -> Modifica -> Date appello dal [05] / [03] / [2023] al [06]/[03]/[2023]
Modifica Date appello dal [05] / [03] / [2023] al [04]/[04]/[2023]
NOTA Nel caso di modifiche delle date è possibile inviare una mail agli studenti prenotati e/o un 'avviso'
Se il verbale è aperto e non ci sono prenotati, è possibile fare delle modifiche: VERBALIZZAZIONE -> Modifica.
Scorri fino in fondo alla pagina dove ci sono gli insegnamenti associati all'appello e il numero di Corsi. Seleziona l'insegnamento mancante e questo si aggiungerà alla lista degli esami da prenotare
Se l'INSEGNAMENTO a è aperto per 5 corsi di 6.
Cliccando il link 5 di 6 si raggiunge la pagina Modifica corsi di studio per insegnamento dove vengono riportati i corsi selezionati. Modificando la selezione si possono eliminare o aggiungere i corsi
Nel caso di appelli con prenotati, occorre APRIRE un nuovo appello (utilizzare la funzione Replica appelli)
Ho 0 prenotati cosa devo fare del verbale?
Se per qualche motivo, bisogna eliminare un appello e non ci sono prenotati, il docente ha tre possibilità
Cancella (il verbale 'sparisce' dall'archivio)
Annulla (il verbale rimane nell'archivio come Annullato)
Firma il verbale (il verbale sarà chiuso correttamente con 0 prenotati 0 esaminati
Se ci sono prenotati si può solo annullarlo
(...) Il/la docente è obbligato/a a firmare e “chiudere” tutti i verbali di esame aperti, anche in assenza di candidati, entro il termine di cinque (5) giorni dalla data di conclusione dell’appello e comunque, nel caso delle sessioni estive, entro e non oltre il 10 agosto di ogni anno.
Fonte: art.40 comma 5 del Regolamento per la frequenza dei corsi di laurea e laurea magistrale e contribuzione studentesca
Se ci sono prenotati si può solo annullarlo