Centro Infosapienza
Helpdesk di primo livello
Numero verde 800.28.75.24
Assistenza tecnica Infostud - Guida alla Firma digitale
La firma digitale viene utilizzata per firmare i verbali d'esame, documenti interni e rendicontazione attività didattica [dal portale Sapienza].
La firma digitale è finalizzata alla sola firma dei documenti per i processi di gestione degli atti amministrativi Sapienza
Creazione della firma - identificazione dell'utente
Per attivare la firma digitale il docente deve rivolgersi alla segreteria studenti. L'Incaricato identifica il docente (nome, cognome, codice fiscale , documento di identità, e numero di cellulare 'italiano') .
L'utente riceverà (via sms e via mail) due codici one-shot, che serviranno a concludere la procedura di attivazione
Suggerimento: L'attivazione deve essere effettuata da un computer
Domande frequenti
E' possibile firmare documenti esterni Sapienza?
Il certificato di firma intestato al docente ha nel subjects Università degli Studi di Roma "La Sapienza" e ha la limitazione d’uso:
Il titolare fa uso del certificato solo per le finalità di lavoro dell'Ateneo per le quali esso è rilasciato.
In caso di contenzioso la firma potrebbe non essere riconosciuta/ammessa.
Ho smarrito il PIN, come posso recuperarlo?
Possiedo il PUK
Accedere alla pagina https://raweb.tipki.it/ITTProvisioningIntegratoWeb/
Inserire il proprio codice fiscale
Premere il pulsante Login
Chiamare il numero verde mostrato a video e, a richiesta, inserire il codice OTP sempre mostrato a video
Cliccare i tre puntini verticali alla destra del certificato e selezionare "Modifica"
Cliccare sull'icona del lucchetto aperto dove, al passaggio del mouse, compare "Sblocca Pin"
Inserire il codice PUK ed impostare il nuovo PIN ripetendolo due volte
Ricevuto il messaggio di conferma effettuare il logout tramite il link in alto a sinistra
Non ho il PUK
Per richiedere un nuovo pin del certificato di firma, occorre inviare a Telecom all'indirizzo mail crpresidio_ca@telecomitalia.it.
Nella mail è necessario indicare anche i seguenti dati:
Documento in allegato ( fronte/retro)
Nome e cognome
Numero di cellulare associato alla firma
Codice fiscale scritto in maiuscolo.
Ho cambiato il numero di telefono associato alla firma.
Se ha cambiato il numero telefonico, deve rivolgersi nuovamente alla segreteria studenti. L'incaricato sospenderà la firma associata al vecchio numero e attiverà una nuova firma