Tecnologie e patrimonio cultural

Nuove competenze e professioni

30.11.23 |  Aula Magna, Rettorato, Sapienza


09.00-09.30 Registrazione dei partecipanti e welcome coffee

09.30-09.45  Saluti istituzionali
Marco Mancini,  Sapienza Università di Roma | Presidente Fondazione CHANGES

09.45-10.00 Saluti istituzionali
Simone Bozzato,  Università degli Studi di Roma Tor Vergata | Presidente Centro di Eccellenza DTC Lazio


10.00-11.15 Patrimoni digitali, virtualizzazione e Intelligenza Artificiale per la sostenibilità

Chair: Edoardo Lampis, LazioInnova


11.10-13.00 Tecnologie digitali per l'educazione, la comunicazione e la fruizione e l'accessibilità del patrimonio

Chairs: Ilaria Manzini, Fondazione CHANGES; Silvia Maddalo, Università degli Studi della Tuscia


13.00-14.00  Lunch a buffet


14.00-15.40 Nanotecnologie, materiali, metodologie per la diagnostica, conservazione, restauro, tutela, prevenzione e sicurezza

Chairs: Maura Imbimbo, Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale; Giulia Bordi, Università degli Studi Roma Tre


15.40-16.40 Progettazione e modelli di gestione di siti, ambienti e risorse culturali e turistiche

Chair: Ilaria Manzini Fondazione CHANGES

16.40-17.40  CHANGES: i ‘bandi a cascata’ come strumento di innovazione e moltiplicazione di investimenti sui territori
Fabrizio Cobis, Dirigente Ufficio Generale della Ricerca, Ufficio II , Ministero dell’Università e della Ricerca
Presentazione dei bandi a cascata del progetto CHANGES da parte dei referenti di Spoke, Q&A

17.45-18.15  Chiusura dei lavori

09.30-18.15  Poster session

Comitato Scientifico del Convegno
Giovanna Barni, CoopCulture
Giulia Bordi, Università degli Studi Roma Tre
Maura Imbimbo, UNICAS
Edoardo Lampis, LazioInnova
Silvia Maddalo, Università degli Studi della Tuscia
Ilaria Manzini, Fondazione CHANGES

Comunicazione
Camilla Arcangioli,  Responsabile della disseminazione scientifica progetti PNRR, Sapienza Università di Roma | Responsabile Comunicazione, Centro di Eccellenza DTC Lazio (camilla.arcangioli@uniroma1.it)