Aperta la Call for Panels e altri formati innovativi per la conferenza biennale EASST2026, che si terrà dal 8 al 11 settembre 2026 presso l’Università AGH di Cracovia, a due passi dal centro storico della città.
1° settembre 2025 – Apertura della Call for Panels
31 ottobre 2025 (23:59 CEST) – Termine ultimo per la presentazione delle proposte
Seguiranno le fasi relative alla selezione, alla Call for Abstracts, alla valutazione dei paper e all’apertura delle iscrizioni: consultarne il calendario completo nella pagina ufficiale
EASST propone una pluralità di formati per favorire modalità interattive e sperimentali di partecipazione:
Traditional Open Panels: sessioni di presentazioni accademiche, con eventuale discussant; il formato “open” consente la selezione degli abstract dopo l’accettazione del panel.
Workshops: eventi pratici fino a due sessioni da 90 minuti focalizzati su ricerca collaborativa e output concreti; è necessario indicare esigenze logistiche nello short abstract.
Roundtables: dibattiti guidati da un massimo di cinque ricercatori, in una sessione di 90 minuti, con spazio per interazione con il pubblico.
Combined Format Open Panels: integrazione tra panel tradizionale e workshop o roundtable (max 3 sessioni).
Making & Doing: contributi interattivi, artistici o esperienziali, ideali per approcci speculativi o riflessivi, da presentare fuori dal contesto convenzionale.
Meet-Ups: incontri tematici o comunitari, della durata indicativa di un’ora, organizzati durante le pause pranzo per facilitare networking e dialogo