Dal 28 novembre al 1 dicembre 2023, presso la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste, torna la dodicesima edizione del Convegno Nazionale in Comunicazione della Scienza.
Dal cambiamento climatico all’intelligenza artificiale, dalla politica all’innovazione, dal public engagement alle emergenze, ma anche partecipazione, impatto sociale, qualità, nuovi media e molto altro. Queste alcune delle sfide della comunicazione che il prossimo Convegno Nazionale di Comunicazione della Scienza della SISSA si propone di affrontare con una quarantina di appuntamenti e circa 140 relatori e relatrici.
Tra i numerosi appuntamenti, si segnalano:
Martedì 28 novembre, 15.45
Sostenibilità: tra scuola, scienza e comunicazione, Tavola rotonda con Luisa Bartoli, Edoardo Severini e Claudia Pennacchiotti. Modera Marco Faggioli.
Mercoledì 29 novembre, 15.45
Una relazione complicata: pratica e ricerca al lavoro insieme, workshop con Sara Calcagnini e Andrea Rubin
Giovedì 30 novembre, ore 14.15
20 anni di Scienza e Società, tavola rotonda con Giuseppe Pellegrini, Andrea Rubin e Barbara Saracino. Modera Massimiano Bucchi
Consulta qui il programma completo.