È stato pubblicato il bando di concorso per l’ammissione ai corsi di dottorato di ricerca dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia (UNIMORE) per il ciclo XXXIX. Tra i programmi attivi per l’anno accademico, è possibile presentare candidatura per il corso di Dottorato in Reggio Childhood Studies, un percorso interdisciplinare e innovativo che affronta i temi dell’infanzia, delle politiche giovanili e della trasformazione sociale con uno sguardo critico e generativo.
👉 Il programma è realizzato in collaborazione con l'Istituto IARD, centro di ricerca di riferimento a livello nazionale sui temi delle politiche giovanili e della transizione alla vita adulta.
🔗 Scopri di più su Istituto IARD
📅 Scadenza per la presentazione delle domande: 30 giugno 2024
📄 Consulta il bando completo e invia la tua candidatura entro i termini previsti:
👉 https://www.unimore.it/it/bando-phd-41
🔎 Scheda dettagliata del dottorato in Reggio Childhood Studies:
👉 Scarica qui il PDF informativo
Il corso offre l’opportunità di sviluppare progetti su una pluralità di temi attuali e rilevanti per il dibattito scientifico e politico, tra cui:
Spazi pubblici e giustizia generazionale
Partecipazione giovanile e co-gestione urbana come leve per l’attivazione civica e il riequilibrio dei poteri locali, a partire da esperienze concrete come Piazza Casotti a Reggio Emilia.
Governance collaborativa e valutazione delle politiche giovanili
Sviluppo di strumenti per il monitoraggio degli investimenti pubblici rivolti ai giovani, integrando l’indice di differenza generazionale e promuovendo modelli di valutazione partecipativa.
Relazioni generazionali in prospettiva storica, interculturale e intersezionale
Analisi critica dei cambiamenti nei rapporti di potere tra giovani e adulti, con attenzione alle categorie di genere, classe, etnia e cultura.
Politiche pubbliche e servizi nel contesto della denatalità
Studio dei megatrend demografici e delle risposte istituzionali al calo della natalità, con approccio orientato al futuro e alla progettazione di servizi innovativi.
Per ulteriori informazioni o per supporto alla candidatura, è possibile contattare direttamente il collegio dei docenti o scrivere alla segreteria del dottorato.
👉 Vai alla pagina ufficiale di UNIMORE