Questa sezione è dedicata a coloro che hanno partecipato ai Corsi organizzati dall'Università di Camerino: invii qui la propria esperienza (volendo con foto) specificando la qualifica professionale.
"Dopo il Corso di primo livello per Direttori di Struttura Complessa organizzato dalla UNICAM, ho voluto impegnarmi anche in questo secondo Corso per Direttori di Azienda Sanitaria/Ospedaliera. L'ho fatto con convinzione ed entusiasmo, ben conoscendo il livello dei Docenti e degli Organizzatori, certo delle positive ricadute che tale scelta avrebbe avuto sul mio ruolo e sul mio lavoro. Le mie previsioni sono state (e sono ogni giorno) confermate. Consiglio vivamente di partecipare a questi Corsi Manageriali UNICAM: è il migliore investimento che un Professionista della Sanità possa fare. Sia sul piano culturale, sia su quello operativo/decisionale, sia anche su quello umano. Un Grazie molto sentito alla Professoressa Gloria Mancini Palamoni, per la professionalità, la disponibilità e la capacità organizzativa che ha messo in campo in entrambi i Corsi, nonché per l'empatia che ha saputo instaurare con i Corsisti.".
"Il corso di perfezionamento per direzione di azienda sanitaria/ospedaliera che ho concluso a fine 2021 è stato entusiasmante: ho approfondito argomenti che fanno parte del mio lavoro, spesso vedendoli da angolazioni che non conoscevo; ho conosciuto -seguendo le loro lezioni- dei docenti eccezionali, che mi sono stati di grande ispirazione, ma soprattutto dei colleghi di corso che non dimenticherò mai. Il corso è stato online ma sono sceso nelle Marche, da Trieste, quando era possibile. Devo citare in particolare la Professoressa Giovanna Ricci e la dott.ssa Gloria Mancini Palamoni, con cui spero di continuare a collaborare. Questo corso è fondamentale per chi si approccia a lavorare nel mondo del management sanitario".
Ho frequentato il corso di rivalidazione del certificato manageriale presso questa struttura in quanto avevo a suo tempo avuto modo di apprezzare il Master di II livello omologo, l'esperienza, nonostante le limitazioni parziali legate al problema pandemico è stata ancora una volta di livello più che adeguato e interessante, a mio parere è stata confermata la grande organizzazione e professionalità del corso stesso e dei Docenti, il tutto abbellito dalla frequenza nella splendida struttura di Osimo.
In conclusione una esperienza molto positiva e sicuramente da consigliare.
"Corso davvero interessante, molto stimolante, mai scontato o noioso, con ottimi docenti e abbondanza di materiali didattici anche di facile consultazione sia relativi alle lezioni live che per ulteriori approfondimenti. Ottima l’organizzazione logistica e didattica del tutor, tra l’altro sempre disponibile e gentile con tutti: una persona oltre che una docente squisita. Per uno come me che proveniva professionalmente dal mondo degli EE.LL. (dal 1995!) anche con ruoli di vertice burocratico-dirigenziale, è stato molto utile per comprendere meglio il quadro istituzionale ma anche organizzativo e clinico del nostro SSN e pure per apprezzarlo di più a pieno nella sua complessità, oltre che nella sua strategicità per la vita dei singoli e per la comunità. Davvero un investimento serio e valido sulla propria formazione manageriale, di ottimo livello sotto tutti i punti di vista e con diversi aspetti, docenti, lezioni e test (in particolare lavori di gruppo) d’eccellenza, nel panorama formativo post-universitario regionale e nazionale".
"Ho frequentato il Master di II livello diritto sanitario e management nell’anno accademico 2013 presso il Consorzio di alta formazione diritto amministrativo di Osimo. Sono stati mesi intensi e la frequenza necessaria per entrare nel cuore degli argomenti. Un’esperienza formativa di qualità e le tematiche affrontate in modo articolato e completo. A questo aggiungerei anche un costante accompagnamento da parte dei tutors nella organizzazione e nello studio. La preparazione è specifica ma ha permesso anche a noi “esterni” di acquisire competenze utilissime nella professione aprendoci altre opportunità di lavoro. Lo rifarei perché ritengo che l’aggiornamento sia indispensabile soprattutto se offerto in queste modalità".
"Ho frequentato nell’anno 2016/2017 il corso Master II livello in Diritto Sanitario e Management delle organizzazioni Sanitarie. Il Master ha sicuramente ampliato le mie conoscenze sull’organizzazione delle aziende sanitarie, mediante strumenti e meccanismi operativi che si modellano per una sanità dinamica e attenta ai reali fabbisogni sanitari della popolazione assistita. Il livello di docenza è organizzato in modo eccellente, sia sul profilo organizzativo che qualità di docenza."
"Ho frequentato nell’anno 2013 il Master di 2^ livello in Diritto Sanitario presso Università Camerino e Consorzio Alta Formazione in Osimo. La formazione conseguita è risultata attinente al percorso professionale. Il livello formativo sia per qualità del personale docente che per i moduli selezionati a mio avviso risulta ottimo. La frequenza ritengo sia assolutamente consigliabile a chi vuole intraprendere una carriera dirigenziale presso le aziende sanitarie del SSN."
"Laureata in Medicina Veterinaria presso l'Università degli Studi di Bologna, ho frequentato il corso di formazione manageriale nel 2015 presso il Consorzio Alta Formazione di Osimo. Ritengo la preparazione acquisita di grado molto elevato e di grande utilità nel completare la formazione professionale di un dirigente del SSN."
"Sono Fernando Melappioni, laureato in Giurisprudenza con Lode presso l’Università degli Studi di Macerata. Ho frequentato il Master di II livello in DIRITTO SANITARIO E MANAGEMENT DELLE AZIENDE SANITARIE, gestito dal Consorzio per l’Alta Formazione e lo Sviluppo della Ricerca Scientifica in Diritto Amministrativo con sede in Osimo (AN) nel periodo 2016-2017. Le materie trattate durante il Master sono state di notevole interesse per me che provenivo dal settore della certificazione dei fondi europei. Grazie alla formazione acquisita oggi svolgo le funzioni presso l’Agenzia Regionale Sanitaria alle dipendenze della Posizione di Funzione Prevenzione Veterinaria e Sicurezza Alimentare prevalentemente a contatto con i Servizi Veterinari ed i Servizi Igiene Alimenti e Nutrizione delle Aree Vaste Asur."